• 16/01/2025 3:27

LEGGE DI STABILITÀ 2016

  • Home
  • La nuova disciplina del bonus per chi investe al Sud

La nuova disciplina del bonus per chi investe al Sud

Diffusi i chiarimenti delle Entrate sulle novità in tema di fruibilità e applicabilità del credito d’imposta, anche detto bonus Sud,…

Immobili non adibiti ad attività d’impresa o lavoro autonomo: dal 20 febbraio 2017 le richieste del “bonus sicurezza”

Da lunedì prossimo 20 febbraio e fino al 20 marzo, i contribuenti che hanno sostenuto spese per sistemi di videosorveglianza…

Legge di bilancio 2017. Il testo dell’atto camera n. 4127

Pubblicato dalla Camera dei deputati il testo del disegno di legge «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017…

Prestazioni socio-assistenziali delle cooperative sociali. Iva al 5% anche per prestazioni oggettivamente esenti di cui ai punti 18 e 21 dell’art. 10 del D.P.R. 633/72

Aliquota IVA al 5 per cento per le cooperative sociali, esenzione per le onlus e IVA ordinaria per le altre…

Le regole per l’applicazione delle agevolazioni fiscali ai premi di produttività e welfare aziendale. Imposta sostitutiva al 10% per i dipendenti con reddito sotto i 50mila euro

La legge di Stabilità 2016 hanno introdotto in via permanente, una disciplina tributaria specifica per gli emolumenti retributivi dei lavoratori…

La disciplina dell’assegnazione e cessione di beni ai soci, della trasformazione in società semplice e dell’estromissione dei beni dell’imprenditore individuale

Le società che entro il 30 settembre assegnano o cedono beni immobili o beni mobili iscritti in pubblici registri ai…

Le regole per i maxi-ammortamenti ai fini delle imposte sui redditi

Il Fisco aiuta le imprese e i liberi professionisti che acquistano beni strumentali nuovi. Con la circolare n. 23/E del…

In una circolare le novità fiscali della legge di stabilità 2016

Niente Irpef sulle borse di studio per la mobilità internazionale del programma Erasmus+ e detrazione IVA ad ampio raggio per…

Tutto pronto per la fruizione dello sgravio contributivo parziale per le assunzioni effettuate nel corso del 2016 con contratti a tempo indeterminato

Allo scopo di promuovere forme di occupazione stabile, l’art. 1, commi 178 - 181 della legge 28 dicembre 2015, n.…

Studenti dei conservatori di musica e degli istituti musicali pareggiati: approvate le modalità attuative per lo sconto una tantum di 1.000 euro per l’acquisto dello strumento musicale nuovo

Arrivano le indicazioni per gli studenti dei conservatori di musica e degli istituti musicali pareggiati che vogliono usufruire del contributo…

Regime contributivo agevolato per i contribuenti forfetari: le modalità di entrata e uscita e istanza di adesione

La legge 23 dicembre 2014, n. 190 (c.d. legge di stabilità 2015), art. 1, commi 76-84, (in “Finanza & Fisco”…

Canone RAI. La presunzione di detenzione di un apparecchio TV non ha carattere retroattivo

Relativamente all’utilizzo “retroattivo” della presunzione di possesso dell’apparecchio televisivo «nel caso in cui esista un’utenza per la fornitura di energia…

Contratti di comodato verbali già in essere: riduzione del 50 per cento dell’IMU e della TASI da gennaio 2016 per le case date in “prestito” ai genitori o ai figli solo se registrati entro il 1° marzo 2016

Il comma 10, dell’articolo unico della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (in “Finanza & Fisco” n. 32-33/2015, pag. 2093)…

Accatastamento immobili a uso produttivo. L’aggiornamento della rendita catastale elimina l’IMU sugli “imbullonati”

Escono dal calcolo della rendita catastale i macchinari, i congegni, le attrezzature ed altri impianti funzionali ad uno specifico processo…

Credito d’imposta per la ristrutturazione delle strutture alberghiere anche nel caso di aumento di cubatura. Per il Bonus alberghi 2015 (in UNICO 2016) termine registrazione prorogato

Il comma 320 dell’articolo unico della legge di Stabilità 2016, estende il credito d’imposta per la riqualificazione degli alberghi anche…

Previsto un maxi ammortamento del 140% in relazione ai beni materiali strumentali nuovi acquistati dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016

La legge di stabilità per il 2016 n. 208 del 28 dicembre 2015, analogamente a quella relativa agli anni precedenti,…

Assegnazione e cessione agevolata di beni ai soci ed estromissione agevolata per l’imprenditore individuale degli immobili strumentali

I commi da 115 a 120 dell’articolo unico della Legge n. 208 del 28 dicembre 2015 (Legge di stabilità per…

Esercenti attività di impresa in forma individuale e professionisti: le modifiche regime forfetario della legge di stabilità per il 2016

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge di stabilità per il 2016 diviene a tutti gli effetti operativo il…

Stabilità 2016: pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge n. 208 del 28 dicembre 2015

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale oggi la Legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante:«Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e…

Approvata la Legge di stabilità 2016

Martedì 22 dicembre l’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, il disegno di legge…

Forfait 2016. Come cambia il regime fiscale agevolato per gli esercenti attività di impresa in forma individuale e professionisti

Il disegno di legge, (A.S. 2111) all’articolo 8 al fine di rendere ulteriormente vantaggiosa l’adesione al regime forfetario, di cui…

Legge di Stabilità 2016: approda al Senato il D.d.L

Finalmente presentato al Senato, il disegno di legge, recante: «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato…

Legge di Stabilità 2016. Le principali novità contenute nel DDL approvato Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri del 15 ottobre 2015 ha approvato il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del…

Condividi