• 29/04/2025 23:28
image_pdfimage_print

Riduzione del 50% dei contributi previdenziali per artigiani e commercianti neo-iscritti 2025. Le istruzioni Inps

Con la Legge di Bilancio 2025, i nuovi imprenditori, soci e collaboratori familiari iscritti per la prima volta alle gestioni…

Precompilata 2025. Dal 30 aprile modelli in consultazione, dal 15 maggio l’invio | L’invio dei 730 possibile entro il 30/9, per il modello Redditi la scadenza è il 31/10

Dichiarazione precompilata disponibile in modalità consultazione a partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile: saranno visualizzabili online i modelli 730…

In Gazzetta il decreto-legge sull’acconto IRPEF 2025

Il Decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, recante: «Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025» (di…

Rottamazione-quater. Domande entro il 30 aprile sul sito di Agenzia-Riscossione

Ancora qualche giorno per chiedere la riammissione alla Rottamazione-quater delle cartelle. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare…

Dal Cdm via libera al decreto-legge sull’acconto IRPEF 2025

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha…

Dal 15 aprile è attivo il servizio gratuito “Rettifica ATECO 2025”

Dal 15 aprile è disponibile il servizio gratuito "Rettifica ATECO 2025". Dal 1° aprile 2025, il codice ATECO delle imprese…

Gli ultimi documenti di prassi dell’Agenzia delle entrate: focus su successioni, concordato preventivo biennale e bonus edilizi

Si segnalano gli ultimi documenti di prassi diffusi dall’Agenzia delle entrate, aggiornati al 17 aprile 2025. Tra i temi trattati,…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 6 del 2025

In questo numero: Approfondimenti Il riallineamento dei maggiori valori derivanti da operazioni straordinarie societarie, a cura di Marco Orlandi Il…

CPB e variazioni nella compagine sociale: irrilevante la cessione delle quote nelle S.r.l.

Con la risposta ad interpello n. 102 del 15 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che la cessione dell’intera…

Ulteriore irrigidimento ex comma 5, art. 1, del D.L. 39/2024 29 del blocco del cd. sconto in fattura o della cd. cessione del credito. Tris di chiarimenti sulla locuzione «lavori già effettuati»

Sono stati pubblicati online tre chiarimenti in merito all’applicazione, nell’ambito dei cosiddetti bonus edilizi, dell’articolo 1, comma 5, del decreto-legge…

Riforma Fiscale. Trasmesso alle Commissioni parlamentari lo schema di D.Lgs. con le disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie

Trasmesso, al fine dell'espressione del parere da parte delle Commissioni parlamentari competenti per materia e per i profili finanziari, lo…

Nuovi Codici Ateco 2025. Le procedure di acquisizione dei modelli anagrafici e dei modelli dichiarativi sono state adeguate alla nuova classificazione Istat

Con risoluzione dell’8 aprile 2025 (di seguito riportata) reso noto, che al fine di recepire la nuova classificazione ATECO 2025,…

Primi chiarimenti sulla sterilizzazione dei Titoli di Stato, Buoni fruttiferi postali e Libretti di risparmio postale ai fini ISEE

Da giovedì 3 aprile sarà possibile escludere (per un importo massimo di 50mila euro per nucleo familiare) i Titoli di…

Dietrofront. Agli atti di “costituzione” del diritto di superficie su terreni agricoli si applica l’aliquota del 9 per cento

È stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, la risoluzione n. 23/E di oggi (3 aprile 2025) che, alla luce del recente…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 5 del 2025

In questo numero: - Gli approfondimenti – Le differenze di cambi delle poste monetarie in valuta dopo la riforma fiscale…

Nuova Classificazione delle Attività Economiche ATECO 2025. Per le nuove iscrizioni Inps necessario il controllo di coerenza tra la descrizione del codice ATECO 2025 indicato e l’inquadramento automatizzato

Dal 1° aprile l’iscrizione delle aziende con dipendenti è effettuata con l’indicazione della nuova classificazione ATECO 2025, predisposta dall’Istat. Per…

Pronto il software di compilazione del modello di comunicazione degli investimenti nella ZES Unica 2025

Rilasciato dall’Agenzia delle entrate il software ZES_UNICA_2025 che consente la compilazione del modello di comunicazione integrativa di cui all’articolo 16…

Nuova ATECO 2025. Prime istruzioni Inps sui riflessi nella classificazione

L’Inps con la circolare n. 71 del 31 marzo 2025, ha fornito le prime istruzioni sull’adozione della nuova classificazione ATECO…

Regime di responsabilità dei sindaci. Il nuovo articolo 2407 del codice civile in vigore dal 12 aprile

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2025 la Legge 14 marzo 2025, n. 35 (di seguito riportata),…

Micro, piccole e medie imprese. Il Cdm approva una proroga differenziata dell’obbligo dotarsi delle polizza anticatastrofale

Il Consiglio dei Ministri di venerdì 28 marzo 2025, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle imprese…

Riforma del Processo tributario: la Corte costituzionale si pronuncia sulla nuova disciplina delle prove in appello

Corte Costituzionale sentenza n. 36 del 27 marzo 2025 La Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente fondata la questione di legittimità…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 3/4 del 2025

In questo numero: la dichiarazione modello “Redditi 2025-SC” per le società di capitali, enti commerciali ed equiparati e le istruzioni…

Dichiarazione “Redditi 2025–SC”. Novità, soggetti obbligati e termini

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 17 marzo 2025, prot. n. 131067/2025, approvato il modello “Redditi 2025–SC”, da…

On-line la versione definitiva dei modelli Redditi Pf, Redditi Sc, Redditi Sp, Redditi Enc, IRAP, ISA, 730 e Consolidato 2025 da utilizzare per le dichiarazioni 2025, p.i. 2024

Approvati, con provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate i modelli, le istruzioni e le specifiche tecniche dei modelli Redditi 2025,…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 2 del 2025

In questo numero: - Gli approfondimenti – Le prove costituende e costituite, la decisione, gli elementi e i mezzi (di…

Condividi


    Resta informato sulle novità fiscali con Finanza & Fisco (rassegna delle novità normative, giurisprudenziali e di prassi Agenziale).


    Iscriviti alla newsletter e riceverai in omaggio due mesi della rivista in formato PDF tramite e-mail da visionare senza nessun obbligo di acquisto.

    Iscriviti alla nostra newsletter






    È possibile disiscriversi in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come annullare l'iscrizione puoi fare riferimento alla nostra Privacy Policy. Il destinatario può altresì chiedere informazioni o la rimozione dai nostri archivi elettronici telefonando al n. verde 800-867105.