• 10/10/2025 14:50

Rottamazione-quater. Online il servizio per richiedere i moduli di pagamento per il 2026

Nuovo servizio web di Agenzia delle entrate-Riscossione per i contribuenti che hanno un piano di pagamento della Rottamazione-quater con più…

Classificazione previdenziale. Il “Manuale” è stato profondamente rinnovato e sarà messo a disposizione on-line

La classificazione previdenziale è una delle potestà attribuite dall’ordinamento all’Istituto in via esclusiva (art. 49 L. n. 88/1989); la sua…

Uso dell’Intelligenza Artificiale: I Commercialisti pubblicano la clausola contrattuale tipo per l’informativa ai clienti

l Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) della categoria ha predisposto uno schema operativo in attuazione…

Redazione del rendiconto condominiale di cui all’art. 1130-bis codice civile. La sintesi tra rendiconto economico e rendiconto finanziario rappresenta il bilancio, che deve contenere (tra l’altro) il registro cronologico dei movimenti di cassa, risolvendosi, dunque, in un sistema misto cassa-competenza

Il rendiconto condominiale ex art. 1130-bis c.c. è unitario e si compone di tre documenti inscindibili; vige un sistema misto…

Riduzione contributiva artigiani e commercianti: possibile presentare la domanda anche con il profilo “associazioni”, oltre che con i profili “cittadino” e “consulente/commercialista”

Con il messaggio 7 agosto 2025, n. 2449, l’Inps ha comunicato la possibilità di presentare domanda di riduzione contributiva del…

Agenzia delle entrate: tre risoluzioni, nuovi codici per il trattamento integrativo (recupero), reverse charge logistica e credito formazione agricola

Con un tris di risoluzioni (51/E, 53/E e 54/E) l’Agenzia delle Entrate aggiorna codici e modalità di versamento: la 51/E…

Riforma della professione di commercialista. Brevi note introduttive 

Stato e tempi della delega - Il Governo è delegato ad adottare, entro 12 mesi dall’entrata in vigore della legge,…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 22 del 2025

In questo numero: - Gli approfondimenti - Il riporto delle perdite fiscali in caso di operazioni straordinarie di Marco Orlandi…

Chiarimenti Inps in materia di pignorabilità e trattenute sulle prestazioni previdenziali non pensionistiche in corso di pagamento

L'Inps, con la circolare 30 settembre 2025, n. 130, illustra il quadro normativo vigente in materia e fornisce le relative…

Inps. Dal 15 ottobre 2025 via alle opzioni per maggiore aliquota e/o rinunciare, in tutto o in parte, alle detrazioni

Con il Messaggio n. 2916, l’Inps annuncia l’apertura, dal 15 ottobre 2025, della finestra per presentare la dichiarazione relativa al…

Restituzione dell’IVA non dovuta: l’Agenzia dell’entrate chiarisce termini, presupposti e limiti applicativi

L’Agenzia chiarisce l’applicazione dell’art. 30-ter, D.P.R. 633/1972 sulla restituzione dell’IVA indebitamente versata: termine biennale dal versamento o dal verificarsi del…

Trasferimento agli eredi delle detrazioni per interventi di recupero edilizio: requisito della detenzione materiale e diretta anche se acquisita dopo l’apertura della successione

Con il Principio di diritto n. 7 del 2 ottobre 2025, l’Agenzia delle entrate chiarisce che, in caso di successione,…

Cartella di pagamento, avviso di presa in carico e avviso di accertamento esecutivo: la nuova guida operativa a cura di AdE e AdeR

È online la nuova “Guida alla cartella di pagamento”: uno strumento che spiega, cos’è la cartella, come si legge e…

Online il nuovo portale del Dipartimento della Giustizia Tributaria

Dal 1° ottobre 2025 online il nuovo portale del Dipartimento della Giustizia Tributaria, conforme AgID/MEF. Consultazione gratuita e pseudonimizzata di…

Riforma dello sport e fiscalità (D.Lgs. n. 36/2021): le risposte dell’Agenzia delle entrate contenute nella “consulenza giuridica” n. 14/2025

Con una risposta ad istanza di consulenza giuridica n. 14 del 30 settembre 2025, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti…

Adempimento collaborativo: patti chiari, per imprese forti  | Si chiude a Milano il roadshow di Confindustria, Mef e Agenzia Entrate. In Lombardia più di 4.300 aziende potenzialmente interessate

Si è tenuto oggi a Milano, presso l’auditorium Assolombarda, l’evento finale di “Patti chiari, per imprese forti”, il roadshow promosso…

In Gazzetta il Decreto MASE per l’incentivazione d’interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre 2025, il decreto Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) 7…

Contributo elettrodomestici: pubblicato in Gazzetta il decreto attuativo. Ultimo step, l’adozione dei decreti direttoriali Mimit con cui saranno definiti i tempi di attivazione del voucher

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre 2025 il decreto del Ministro delle imprese e del Made in…

Legge n. 132/2025. Intelligenza artificiale nelle professioni solo di supporto | Cenni sulle regole per avvocati, commercialisti e consulenti (art. 13)

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre 2025 la Legge 23 settembre 2025, n. 132, recante: «Disposizioni e…

Invio spese sanitarie al Sistema Ts. Superato il termine del 30 settembre 2025 per l’invio delle spese sanitarie riferite al primo semestre 2025

Con una FAQ del 24 settembre 2025, l’Agenzia delle entrate ha ricordato che, per le spese sanitarie riferite all’anno 2025,…

Concordato preventivo biennale: nuove Faq sulle cause di esclusione e cessazione

IX aggiornamento delle FAQ sul Concordato Preventivo Biennale – 25 settembre 2025 In data 25 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate…

Zone montane: focus sulle agevolazioni fiscali (L. 131/2025)

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre 2025 la Legge 12 settembre 2025, n. 13, recante: «Disposizioni per…

730 precompilato. Mancano solo 5 giorni alla scadenza, c’è tempo fino al 30 settembre

Volata finale per il 730 precompilato. Mancano infatti solo 5 giorni alla scadenza, fissata a martedì 30 settembre. Dai primi…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 20/21 del 2025

In questo numero: Speciale: Decreto “Fiscale” 2025 convertito in legge (D.L. 17/06/2025, n. 84 – L. 30/07/2025, n. 108) Guida…

Schema di D.Lgs. su Terzo Settore, Sport, IVA e crisi d’impresa. Testo, relazione e sintesi delle novità in arrivo

È stato trasmesso alle Commissioni parlamentari lo Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di Terzo settore, crisi d'impresa,…

Condividi