Tregua fiscale. La circolare con le risposte delle Entrate ai quesiti di ordini professionali, associazioni di categoria o in formulati in occasione di eventi organizzati dalla stampa specializzata
Arrivano le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai dubbi sollevati da ordini professionali e associazioni di categoria sulle diverse misure di…
Presentazione domande per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti. Attivo il servizio web per l’invio entro il 30 giugno 2023
È aperto il canale telematico per l’invio delle domande di definizione agevolata delle liti pendenti in cui è parte l’Agenzia…
Tardiva trasmissione delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici. In arrivo gli alert del Fisco | Possibile la regolarizzazione con le disposizioni della cd. “Tregua fiscale”
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 6 marzo 2023, prot. n. 61196/2023 dettate le modalità con le quali…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 7 del 2023
In questo numero: Speciale – Proroga di termini legislativi e ulteriori disposizioni Il decreto-legge “Milleproroghe 2023” convertito in legge La…
Enti creditori “diversi”(ad es.: Comuni). Pronti i nuovi moduli per stralcio debiti fino a 1000 euro
Agenzia Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet le istruzioni e i moduli aggiornati con le novità previste dal decreto…
Tregua fiscale: Commercialisti, evitare disparità di trattamento tra i contribuenti
Ammettere la definizione agevolata delle comunicazioni di irregolarità relative al controllo formale delle dichiarazioni, prevedere anche per i contribuenti in…
I codici tributo per il pagamento delle somme dovute per la fruizione della misure previste dalla “Tregua fiscale”
L’articolo 1 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023), ha introdotto, tra l’altro, una serie di…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 5 del 2023
In questo numero: • il principio di derivazione rafforzata per le micro-imprese e la correzione degli errori contabili (dopo la…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 4 del 2023
In questo numero: Speciale - Le sanatorie fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2023. Primi commenti, i provvedimenti dell’Agenzia delle…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 1/2 del 2023
In questo numero: • l’analisi normativa, comma per comma, delle più rilevanti misure introdotte dalla Legge di bilancio 2023 per…
I chiarimenti sulle misure previste dalla cd. “Tregua fiscale”
Con circolare n. 2 del 27 gennaio 2023, l’Agenzia delle entrate fornisce i primi chiarimenti sulle ulteriori misure previste dalla…
Le principali misure previste della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio per il 2023)
La Legge di Bilancio per il 2023, approvata dal Consiglio dei ministri il 21 novembre 2022, ha ricevuto il via…