• 26/03/2025 9:48

Mese: Dicembre 2015

  • Home
  • Stabilità 2016: pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge n. 208 del 28 dicembre 2015
image_pdfimage_print

Stabilità 2016: pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge n. 208 del 28 dicembre 2015

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale oggi la Legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante:«Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e…

Nuovi studi di settore per il periodo di imposta 2015. In Gazzetta i decreti di approvazione

Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2015 (Supplementi straordinari dal n. 16 al n. 19) quattro decreti…

Scambio di informazioni tra gli Stati. Le modalità di comunicazione all’Agenzia delle entrate delle informazioni relative ai conti finanziari, nonché le procedure relative agli obblighi di adeguata verifica

In attesa della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, si rende disponibile il testo del decreto del Ministro dell’economia e delle…

Sanzioni amministrative in ambito doganale: legittimazione passiva, responsabilità, esimenti e criteri di determinazione

L’Agenzia delle Dogane con circolare n. 22 D del 28 dicembre 2015 (Protocollo: 142991/R.U.) ha fornito importanti precisazioni in ordine…

Diffusi i primi chiarimenti sulle numerose modifiche alla disciplina del contenzioso tributario introdotte dagli articoli 9 e 10 del D.Lgs. n. 156/2015

Con la circolare n. 38/E, del 29 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate commenta le novità introdotte dal D.Lgs. n. 156/2015…

Voluntary disclosure. Il 30 dicembre è l’ultimo giorno entro cui presentare la relazione accompagnatoria e l’eventuale documentazione integrativa. Agenzia delle Entrate e Sogei potenziano i processi di download

L’Agenzia delle Entrate e Sogei hanno rafforzato gli strumenti informatici di presidio delle caselle di Posta elettronica certificata, in vista…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 26 del 2015

ATTENZIONE: gli articoli di questo numero della rivista sono consultabili solo dagli abbonati registrati Clicca qui per estendere il tuo…

Approvata la Legge di stabilità 2016

Martedì 22 dicembre l’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato, con 162 voti favorevoli e 125 contrari, il disegno di legge…

Reverse charge nel settore edile e nei settori ad esso connessi: l’Agenzia risponde ai quesiti

Arrivano nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul meccanismo di inversione contabile (reverse charge) nell’ambito del settore edile. Con la circolare…

Patent box, chiarimenti sulle istanze per l’accesso alla procedura di accordo preventivo

L’Agenzia fornisce chiarimenti sulla procedura di accordo preventivo connessa all’utilizzo di beni immateriali (art. 1, commi da 37 a 45,…

On line le bozze di Unico Pf/2016. Arrivano school bonus, patent box e nuovo regime forfetario

Credito d’imposta per le erogazioni liberali destinate alle scuole (school bonus), nuovo regime forfetario per chi esercita attività d’impresa, arti…

Aiuti di Stato concessi da soggetti pubblici: più semplice la verifica, di chi può ricevere le agevolazioni, prevista dall’impegno Deggendorf

Per evitare i casi d’incompatibilità degli aiuti di Stato, la Commissione europea ha chiesto a tutti gli Stati membri Ue…

Dichiarazioni. Per gli errori o per l’omessa presentazione, c’è tempo fino al 29 dicembre per sfruttare il nuovo ravvedimento

Ancora undici giorni per mettersi in regola e usufruire delle sanzioni più favorevoli previste dal nuovo ravvedimento operoso per i…

Società neocostituite, trasformazioni progressive e regressive o casi di interruzione o rinnovo della tassazione di gruppo: approvato un modello polivalente per consentire le opzioni fuori da Unico

Trovano spazio in un unico modello le comunicazioni per i quattro regimi di: tonnage tax, consolidato fiscale, trasparenza fiscale e…

Credito d’imposta IRAP per chi non ha dipendenti. Istituito il codice tributo da utilizzare a partire dal 1° gennaio 2016

Disponibile il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta IRAP per chi non si avvale…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 24/25 del 2015

ATTENZIONE: gli articoli di questo numero della rivista sono consultabili solo dagli abbonati registrati Clicca qui per estendere il tuo…

Voluntary disclosure: 3,8 miliardi di gettito e oltre 129mila istanze. Il bilancio dell’operazione presentato al Mef

Circa 3,8 miliardi di euro nelle casse dello Stato dalla voluntary disclosure, la procedura di collaborazione volontaria per l’emersione dei…

Pronte le bozze dei modelli Cu e 730/2016. Nel 730/2016 entra la comunicazione degli amministratori di condominio

Disponibili nel sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli Certificazione Unica (Cu) e 730 targati 2016. Per i contribuenti…

Esportatori abituali: aggiornato il software per l’invio online delle dichiarazioni d’intento. Semplificati gli adempimenti per chi presenta più modelli

Gli esportatori abituali potranno compilare più velocemente le dichiarazioni d’intento da inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate per poter effettuare acquisti…

Studi di settore per il periodo di imposta 2015. Ok degli esperti alle evoluzioni, ai correttivi anticrisi ed alle modifiche della territorialità

La Commissione degli esperti durante la riunione del 2 dicembre 2015 ha espresso il proprio parere su una serie di…

Patent box: diffusa la prima circolare e approvate le modalità di accesso alla procedura di ruling

Parte il Patent box, l’agevolazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali come opere d’ingegno, brevetti industriali, marchi ecc.…

Condividi