Tax credit R&S. In Gazzetta il D.P.C.M. sulle certificazioni per attività di ricerca, sviluppo e innovazione
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2023 e in vigore dal 19 novembre, il D.P.C.M. con le…
Credito d’imposta, pronto il D.P.C.M. sulle certificazioni per attività di ricerca, sviluppo e innovazione
È stato firmato, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso, di concerto con il Ministro…
Tax Credit Librerie: domande dall’11 settembre 2023 fino al 31 ottobre 2023
La Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore del Ministero della cultura-Mic comunica che sarà possibile presentare domanda per il riconoscimento…
Al via la presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS)
Da oggi (08/06/2023) è possibile inviare i file contenenti le richieste di attribuzione del credito d'imposta per gli investimenti nel…
Bonus imprese energia e gas I trimestre 2023. Comunicazione di cessione dal 5 aprile al 18 dicembre
Approvato il modello per la comunicazione della cessione dei Tax credit gas e energia relativi al primo trimestre 2023. Il…
Fino al 3 aprile è possibile accedere al bonus cuochi professionisti
I cuochi professionisti di alberghi e ristoranti, con contratto di lavoro subordinato o titolari di partita IVA, possono presentare entro…
Bonus imprese prodotti energetici. Pubblicati nuovi chiarimenti (Faq) sui rimedi in caso di scarto delle comunicazioni da inviare entro il 16 marzo 2023
Pubblicata una nuova risposta dell’Agenzia delle entrate nell'apposita sezione del sito delle Entrate dedicata ai bonus energetici.
Bonus energetici 2022. Nuovo modello per comunicare il tax credit carburanti per le attività agricole e per la pesca (da presentare entro il 16 marzo 2023)
Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 44905 del 16 febbraio 2023 è stato approvato il modello…
Legge di bilancio 2023. Gli emendamenti governativi per la proroga delle agevolazioni per gli investimenti nei territori svantaggiati
Le proroghe delle agevolazioni per gli investimenti nei territori svantaggiati
Legge di bilancio. Le proposte emendative del Governo per la proroga delle agevolazioni per gli investimenti nei territori svantaggiati
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha concordato con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro…
Erogazioni liberali a favore degli Istituti tecnologici (Its Academy). Definite le modalità di fruizione dei bonus, in dichiarazione o in F24
Pronte le regole per beneficiare del bonus pari al 30% o al 60% riconosciuto a coloro che effettuano erogazioni liberali…
Credito d’imposta del 40% per l’e-commerce delle reti di imprese agricole e agroalimentari o aderenti alle cd. “strade del vino”. Un provvedimento fissa la percentuale di utilizzo al 100%
Le reti di imprese agricole e agroalimentari che hanno comunicato le spese sostenute lo scorso anno per potenziare i loro…
Approvata la dichiarazione (sostitutiva di atto notorio) per il riconoscimento del contributo a fondo perduto “Maggiorazione “Wedding-HO.RE.CA.” per bar e ristoranti
L’Agenzia delle entrate procede alla erogazione delle risorse finanziarie assegnate dall’articolo 1, comma 17-bis, del decreto legge 6 novembre 2021,…
Cessionari tax credit bonus energia. Approvati i codici tributo per la compensazione
Come preannunciato dal provvedimento n. 2022/376961 dello scorso 6 ottobre con il quale l’Agenzia delle entrate ha approvato i nuovi…
Bonus per l’installazione di sistemi collegati a impianti “green”. Approvate le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’Istanza per il riconoscimento. Domande dal 1° al 30 marzo 2023
Pronte le regole per fruire del credito d’imposta riconosciuto per le spese di installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati…
Credito d’imposta per l’attività fisica adattata (Afa). Pubblicato il provvedimento attuativo | Domande dal 15 febbraio al 15 marzo 2023
Pubblicate le regole per accedere al credito d’imposta per attività fisica adattata (Afa), introdotto dalla legge di Bilancio 2022 per…
Crediti d’imposta “Caro energia”: aggiornata la procedura per l’invio telematico delle comunicazioni delle cessioni
Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 6 ottobre 2022, prot. n. 376961/2022, la procedura per l’invio telematico…
Dal 28 settembre 2022 possibile presentare l’autodichiarazione per il credito d’imposta per l’IMU in favore del comparto del turismo
Da oggi (28 settembre 2022) è possibile inviare i file contenenti l'autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto…
Tax Credit Librerie: fino al 28 ottobre 2022 possibile presentare le istanze
Dal 15 settembre 2022 fino al 28 ottobre 2022 alle ore 12:00 possibile presentare domanda Tax Credit Librerie. Sarà possibile…
Credito d’imposta per l’IMU a favore delle imprese del turismo. Approvate le regole per accedere al beneficio
Pronte le regole per fruire del nuovo bonus previsto per le imprese del settore del turismo, il credito d’imposta per…
Tax credit edicole. Al via le domande 2022
Al via le domande per l’accesso al credito di imposta edicole per l’anno 2022 Dal 1° al 30 settembre 2022…
Pubblicato in Gazzetta il regolamento per l’attribuzione alle persone fisiche, agli enti e alle società del credito d’imposta, del cd. “Social bonus”
Nella Gazzetta Ufficiale n. 163 del 14 luglio 2022 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del lavoro e delle…
Tax credit Sisma, Zes e Zls e bonus investimenti Mezzogiorno: il nuovo modello utilizzabile dal 14 luglio 2022
Il credito d’imposta Sisma nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dalla comunicazione della Commissione europea C(2020) 1863 final,…
Credito d’imposta tessile, moda e accessori. Per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021 percentuale di utilizzo al 100%
Per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021, l’ammontare del bonus fruibile da ciascun beneficiario è pari al…
Istituito il codice tributo per fruire del credito d’imposta a favore delle imprese di produzione dei videogiochi
È stata pubblicata, la risoluzione n. 26/E dell’8 giugno 2022 che istituisce il codice tributo per fruire del credito d’imposta…