Le istruzioni dell’Agenzia sulle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in tema di Bonus ristrutturazioni, Ecobonus, Sismabonus e Superbonus
Bonus ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus elevati al 50% per le spese sostenute nel 2025 per gli interventi sulla prima casa.…
Transizione 4.0. Online il nuovo modello di comunicazione per investimenti in beni strumentali | Le comunicazioni necessarie per accedere ai bonus
Dalle ore 14:00, del 17 giugno 2025 disponibile il nuovo modello di comunicazione dei dati per il credito d'imposta per…
Le Disposizioni urgenti in materia fiscale (c.d. Decreto Fiscale) pubblicate in Gazzetta | Pubblicata la Relazione illustrativa
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 17 giugno 2025, il Decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante:…
La raccolta delle guide alle agevolazioni della dichiarazione 2025 per le persone fisiche. Tutte le istruzioni dell’Agenzia delle entrate in un unico documento
Dalle spese sanitarie agli interessi sul mutuo prima casa, passando per contributi previdenziali, premi assicurativi e bonus edilizi. Tutte le istruzioni dell’Agenzia…
Faq CPB: chiarimenti su acconti e cambio codice ATECO
III aggiornamento delle FAQ sul Concordato Preventivo Biennale – 28 maggio 2025 In data 28 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate…
Riammissione alla Rottamazione-quater. In arrivo le lettere di risposta con gli importi dovuti
In arrivo le lettere di risposta a chi ha chiesto la riammissione alla Rottamazione-quater entro lo scorso 30 aprile. Agenzia…
Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2025. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi
Con un comunicato stampa di oggi, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (di seguito riportato) ha reso note le misure…
Oic: in consultazione il “pacchetto” annuale di modifiche ai principi contabili principi contabili nazionali
’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha messo in consultazione il “pacchetto” annuale di modifiche ai principi contabili nazionali* approvati dal…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 15 del 2025
In primo piano: Speciale Modulistica 2025 Dichiarazione IRAP 2025 – Periodo d’imposta 2024 Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle…
Decreto Fiscale. Il Consiglio dei ministri approva nuove «Disposizioni urgenti in materia fiscale». Differiti i termini di versamento del primo acconto 2025 e del saldo 2024 dal 21 luglio 2025 (anziché 30 giugno 2025) e, quindi, 20 agosto 2025 con maggiorazione dell’0,4%, per i soggetti ISA e forfetari
Il Consiglio dei ministri di giovedì 12 giugno 2025, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’economia e…
L’OIC pubblica la versione definitiva dell’OIC 30 “I bilanci intermedi”
L’ Organismo Italiano di Contabilità pubblica il nuovo principio contabile OIC 30 – bilanci intermedi che disciplina i criteri di…
Dichiarazione IRAP 2025: novità, termini e sanzioni | La prassi amministrativa (circolari, risoluzioni e risposte alle istanze di interpello) sull’IRAP
Cos'è il Modello IRAP 2025? Il modello IRAP 2025, approvato con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 14…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 14 del 2025
In questo numero: Speciale Modulistica 2025 - Il modello “Redditi 2025-PF” fascicolo 3 con le relative istruzioni, che le persone…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 12/13 del 2025
In questo numero: Speciale Modulistica 2025 - Il modello “Redditi 2025-PF” fascicoli 1 e 2 con le relative istruzioni, che…
Modello “Redditi PF” 2025 (periodo d’imposta 2024) per le persone fisiche. Le principali novità
Le principali novità del Modello Redditi Persone Fisiche 2025, riferito all’anno di imposta 2024. Dal nuovo regime per lavoratori impatriati…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 11 del 2025
In questo numero, approfondimenti di rilievo, tra cui: 🔸 Il riporto delle perdite fiscali nella scissione societaria di Marco Orlandi…
Riordino delle detrazioni. L’Agenzia delle entrate fa il punto sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. Tetto più alto per spese scolastiche e per cani guida
L’Agenzia delle entrate ha diffuso la circolare dell’Agenzia delle entrate n. 6 del 29 maggio 2025 che contiene chiarimenti sulle…
I Commercialisti chiedono la proroga dei termini per (nuovo) blocco dei servizi telematici dell’Agenzia delle entrate
Il Consiglio nazionale della categoria: “Dalle 9:30 di oggi (28 maggio 2025) gli intermediari telematici non riescono ad accedere alle…
Digitale: prorogata al 30 giugno la scadenza del bando Pid-Next, ora aperto anche alle ditte individuali
stata prorogata alle 16:00 del 30 giugno la scadenza dei termini per la presentazione delle candidature al bando PID-NEXT, l'iniziativa…
Approvato (in esame preliminare) il Testo unico sui tributi indiretti
Il Consiglio dei Ministri del 26 maggio 2025 ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo che introduce il nuovo…
5 per mille 2024. Pubblicati gli elenchi di ammessi ed esclusi
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2024: si tratta di oltre 91mila…
Riapertura procedura di riversamento spontaneo dei credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo. Domande entro il 3 giugno 2025 | Rilasciato il software dedicato alla predisposizione e all’invio telematico dello stesso modello
Con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 19 maggio 2025, prot. n. 224105/2025, (pubblicato il 19.05.2025 su www.agenziaentrate.it ai sensi dell’art.…
In Gazzetta Decreto MEF che approva la metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026
È stato pubblicato nel Supplemento ordinario n. 18 alla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2025, il Decreto del…
Sito dell’Agenzia delle entrate. Accertato l’irregolare funzionamento del 16 maggio 2025 | Prorogati i termini fino al 30 maggio 2025
Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle entrate prot. n. 225451/2025 del 20 maggio 2025 (il 20.05.2025 su www.agenziaentrate.it ai sensi dell’art.…
Nuova codifica ATECO: le istruzioni INPS per le matricole attive e sospese
Con riferimento alla nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, con messaggio n. 1471 del 13 maggio 2025, l’Inps importanti…