• 22/03/2023 19:42

Trending

Promozione “Multiplo”. La formula di abbonamento destinata a Studi associati, Stp, Caf, Società con più specialisti nella fiscalità

Un soluzione su misura che tiene conto dell’esigenza di offrire a più soci, partners e collaboratori la possibilità di consultare…

Tregua fiscale. La circolare con le risposte delle Entrate ai quesiti di ordini professionali, associazioni di categoria o in formulati in occasione di eventi organizzati dalla stampa specializzata

Arrivano le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai dubbi sollevati da ordini professionali e associazioni di categoria sulle diverse misure di…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 10 del 2023

In questo numero: • l’incidenza dei costi occulti nell'accertamento bancario (l’interpretazione adeguatrice della Consulta apre la strada alla deduzione in…

Il Cdm ha approvato un disegno di legge di delega al Governo per la Riforma fiscale

Il Consiglio dei ministri giovedì 16 marzo 2023, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato,…

Definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Pronta la circolare e approvata la domanda | A partire dal 22 marzo 2023 l’invio delle domande  

Da oggi (15 marzo 2023) è pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli la Determinazione che consente ai contribuenti…

Presentazione domande per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti. Attivo il servizio web per l’invio entro il 30 giugno 2023

È aperto il canale telematico per l’invio delle domande di definizione agevolata delle liti pendenti in cui è parte l’Agenzia…

De Nuccio (Commercialisti), serve soluzione per esodati Superbonus

Il presidente della categoria: “Stop alla norma inevitabile, ma non va chiusa la porta a chi è rimasto in mezzo…

Tardiva trasmissione delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici. In arrivo gli alert del Fisco | Possibile la regolarizzazione con le disposizioni della cd. “Tregua fiscale”

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 6 marzo 2023, prot. n. 61196/2023 dettate le modalità con le quali…

Bonus imprese prodotti energetici. Pubblicati nuovi chiarimenti (Faq) sui rimedi in caso di scarto delle comunicazioni da inviare entro il 16 marzo 2023

Pubblicata una nuova risposta dell’Agenzia delle entrate nell'apposita sezione del sito delle Entrate dedicata ai bonus energetici.

Bonus energetici 2022. Nuovo modello per comunicare il tax credit carburanti per le attività agricole e per la pesca (da presentare entro il 16 marzo 2023)

Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 44905 del 16 febbraio 2023 è stato approvato il modello…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 8/9 del 2023

In questo numero: la dichiarazione modello “Redditi 2023-SC” per le società di capitali, enti commerciali ed equiparati e le istruzioni…

Dichiarazioni Redditi 2023 SC. Le novità del modello

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 28 febbraio 2023, prot. n. 55523/2023, approvato il nuovo modello dichiarativo 2023…

5 per mille 2023. Da oggi fino all’11 aprile 2023, le Onlus e le Asd possono presentare domanda

Tutto pronto per le iscrizioni al 5 per mille 2023. Da oggi fino all’11 aprile 2023, le Onlus e le…

5 per mille. Pubblicato l’elenco permanente delle ONLUS accreditate per il 2023

È online l’elenco permanente delle Onlus accreditate per il 2023. Dall’8 marzo all’11 aprile 2023 è possibile presentare domanda d’iscrizione…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 7 del 2023

In questo numero: Speciale – Proroga di termini legislativi e ulteriori disposizioni Il decreto-legge “Milleproroghe 2023” convertito in legge La…

Pnrr: dai Commercialisti proposte su Crisi d’impresa e Giustizia tributaria

Il Consiglio nazionale dei commercialisti in audizione al Senato: “Incentivare l’accesso delle imprese alla composizione negoziata e difendere il valore…

Estese le semplificazioni di prima applicazione per l’OIC 35 sugli enti del terzo settore

Tutti gli enti del terzo settore (ETS) che per la prima volta redigeranno il loro bilancio in base al nuovo…

Decreto Milleproroghe 2023 convertito in Legge: le disposizioni in materia di lavoro

Le principali novità del c.d. Decreto Milleproroghe 2023 sui termini in materie di competenza del Ministero del Lavoro e delle…

Enti creditori “diversi”(ad es.: Comuni). Pronti i nuovi moduli per stralcio debiti fino a 1000 euro

Agenzia Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet le istruzioni e i moduli aggiornati con le novità previste dal decreto…

Pubblicato il sondaggio congiunturale (IV trimestre 2022) sul mercato delle abitazioni in Italia

Il sondaggio, unico nel panorama italiano per diffusione territoriale e per tipologia di informazione raccolta, viene svolto presso un panel…

MEF, istituito tavolo tecnico POS. Confronto per contenere costi delle transazioni elettroniche attraverso i POS

Come previsto dalla legge di bilancio (articolo 1, comma 386 della legge 29 dicembre 2022, n. 197), è stato istituito…

Registrazione in via telematica dei contratti preliminari di compravendita. Arrivano i moduli aggiuntivi C1 e D1 del modello “RAP” | Utilizzabili dal 7 marzo 2023

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 56766/2023 del 1° marzo 2023, approvati i moduli aggiuntivi C1 e…

Dichiarazioni Redditi 2023 per il periodo d’imposta 2022. Online i modelli definitivi con le istruzioni

Pronti i nuovi modelli dichiarativi 2023 con le relative istruzioni che le persone fisiche, le società e gli enti non…

Certificazione Unica (CU) 2023 dall’Inps. Online dal 16 marzo

A partire dal 16 marzo 2023 l’INPS renderà disponibile la Certificazione Unica (CU) 2023, relativa ai redditi percepiti nel 2022.

Commercialisti: albo gestori della crisi, accolte le nostre proposte sul tirocinio | Pubblicato sul sito del MinGiustizia un aggiornamento delle FAQ

“Particolare soddisfazione” viene espressa dal Consiglio nazionale dei commercialisti relativamente alle nuove indicazioni sulle modalità di svolgimento del tirocinio semestrale…

ISA 2023: approvati i 175 modelli per la comunicazione dei dati relativi al periodo d’imposta 2022

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 24 febbraio 2023, prot. n. 52595/2023 sono stati approvati, unitamente alle relative istruzioni…


    Resta informato sulle novità fiscali con Finanza & Fisco (rassegna delle novità normative, giurisprudenziali e di prassi Agenziale).


    Iscriviti alla newsletter e riceverai in omaggio due mesi della rivista in formato PDF tramite e-mail da visionare senza nessun obbligo di acquisto.

    Iscriviti alla nostra newsletter






    È possibile disiscriversi in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni su come annullare l'iscrizione puoi fare riferimento alla nostra Privacy Policy. Il destinatario può altresì chiedere informazioni o la rimozione dai nostri archivi elettronici telefonando al n. verde 800-867105.