Certificazione Unica 2025. Online il modello definitivo
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 15 gennaio 2025, prot. n. 9454/2025, approvata la Certificazione unica 2025 (Cu),…
Approvata la versione definitiva della dichiarazione IVA 2025
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 15 gennaio 2025, prot. n. 9491/2025, approvati i nuovi modelli di dichiarazione…
Aperta la stagione dichiarativa 2025. Online le prime bozze delle dichiarazioni 730 e 770
Perimetro allargato per il 730/2025, pubblicato oggi in veste non definitiva sul sito delle Entrate insieme alle istruzioni per la…
Il Cdm approva lo schema di Ddl “annuale” sulle PMI
Il Consiglio dei ministri di martedì 14 gennaio 2025, un disegno di Legge “annuale” sulle PMI, che introduce misure strategiche per…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 35/36 del 2024
In questo numero: Speciale - “D.Lgs. Redditi” - Revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES) - La “mappa” di tutti…
Legge di Bilancio 2025: conferma strutturale dei tre scaglioni dell’IRPEF, revisione del cuneo fiscale, decontribuzione Sud, ADI, SFL e altre le misure per lavoratori e imprese
La legge n. 207 del 30 dicembre 2024 recante il «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e…
Razionalizzazione dell’imposta sulle successioni. Istituiti i nuovi codici tributo
Pubblicata, dalle Entrate, la Risoluzione n. 2/E di oggi che istituisce i codici tributo per i versamenti, attraverso F24, in…
Cooperative compliance, l’Agenzia delle entrate approva le linee guida sul rischio fiscale | Una “bussola” per le nuove adesioni al regime
Pronte le indicazioni in materia di gestione del rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo.…
Speciale regime di ravvedimento ex art. 2-quater per le annualità dal 2018 al 2022. Indicazioni per il versamento con modello F24 dell’imposta sostitutiva per l’adesione da parte di società o associazioni “trasparenti”
Pubblicata dall’Agenzia della entrate, la risoluzione n. 1 del 9 gennaio 2025 che fornisce le indicazioni per il versamento con…
Dilazione delle somme iscritte a ruolo. Cartelle a rate fino a 7 anni
Cartelle a rate fino a 7 anni con una semplice richiesta online. Con l’entrata in vigore delle nuove regole in…
Ateco 2025. La nuova classificazione che dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica ma anche di natura amministrativa di imprese e liberi professionisti
L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà…
Nuove ipotesi di rateazione su richiesta del contribuente che si trovi in una situazione di difficoltà: cosa cambia dal 1° gennaio 2025 | In Gazzetta il DM Mef per la nuova dilazione delle somme iscritte a ruolo
Il Decreto Legislativo 29 luglio 2024, n. 110, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 7 agosto 2024, ha previsto…
Manovra 2025. Le principali misure della legge n. 207/2024 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 43/L alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, la Legge 30 dicembre 2024,…
“Collegato” lavoro. Pubblicato in Gazzetta
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 303 del 28 dicembre 2024, la Legge 13 dicembre 2024, n. 203, recante:…
Consiglio dei ministri. Approvato un D.L. con misure urgenti in materia di cultura e avviato l’esame di un disegno di legge sulle Piccole e medie imprese (PMI)
Il Consiglio dei ministri di lunedì 23 dicembre 2024, ha approvato un decreto-legge relativo a misure urgenti in materia di…
Buone Feste da Finanza & Fisco
Buone Feste da tutto il team di Finanza & Fisco, con i nostri migliori auguri di un felice anno nuovo.
Approda in Senato il Disegno di Legge di Bilancio 2025 (già approvato dalla Camera)
Approvato (e profondamene emendato) dalla Camera dei deputati, nella seduta di venerdì 20 dicembre 2024 con 204 voti favorevoli, 110…
Agevolazione “prima casa” e presentazione della dichiarazione di successione. Emendabilità oltre il termine ordinario di dodici mesi dall’apertura della successione
È stata pubblicata, la risoluzione n. 66/E del 20 dicembre 2024 in materia di richieste di riconoscimento dell’agevolazione “prima casa”,…
Legge di Bilancio 2025. Camera ha votato la fiducia | Approvazione finale attesa in tarda serata
Aggiornamento del 21.12.2024 - La Camera approva la legge di bilancio 2025 Nella seduta di venerdì 20 dicembre l'Assemblea della…
Mercato e concorrenza. In Gazzetta la Legge annuale 2023
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 295 del 17 dicembre 2024 e in vigore dal 18 dicembre 2024, la…
Transizione 5.0, imposta sostitutiva con riferimento alle società estere controllate (CFC) e tax credit per le erogazioni liberali in denaro a favore degli enti del Terzo settore. Un Tris di risoluzioni per l’istituzione di codici tributo
Sono state pubblicate, nel sito internet dell’Agenzia delle entrate, le seguenti risoluzioni di oggi: la n. 63/E con cui l’Agenzia…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 34 del 2024
In questo numero: - Commenti – Il nuovo schema d’atto: aspetti di riflessione e analisi empirica di Alvise Bullo e…
Cooperative compliance. DM Mef e provvedimento Ae per disciplinare il restyling dei requisiti di accesso | Approvato il nuovo “Modello di adesione al regime di adempimento collaborativo”
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 17 dicembre 2024, prot. n. 450193/2024, approvato il nuovo “Modello di adesione…
ZES Unica. Le percentuali del credito d’imposta effettivamente fruibile sono entrambe pari al 100 per cento
Con provvedimento del 12 dicembre 2024, prot. n. 446421/2024, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che le percentuali del credito…
Revisione IRPEF E IRES, il Decreto Legislativo in Gazzetta
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, l’atteso Decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, recante: «Revisione…