• 08/12/2023 9:31

AGEVOLAZIONI E FINANZIAMENTI

  • Home
  • Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 detraibili al 90% realizzati da contribuenti con basso “reddito di riferimento”. Contributo utilizzabile al 100% del richiesto

Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 detraibili al 90% realizzati da contribuenti con basso “reddito di riferimento”. Contributo utilizzabile al 100% del richiesto

Determinata la percentuale per il calcolo del contributo destinato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito…

Tax credit R&S. In Gazzetta il D.P.C.M. sulle certificazioni per attività di ricerca, sviluppo e innovazione

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2023 e in vigore dal 19 novembre, il D.P.C.M. con le…

Sisma Italia Centrale: online la guida aggiornata sugli incentivi per la ricostruzione

Arriva il vademecum aggiornato sul contributo per gli interventi di riparazione degli edifici danneggiati dal sisma del 2016/2017. La pubblicazione,…

Il “Ddl Incentivi” è Legge

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge di delega al Governo in materia di…

Opzioni per la fruizione in compensazione dei crediti tracciabili e spalmacrediti in 10 anni da bonus edilizi. Possibile annullare le comunicazioni

L’Agenzia delle entrate con il provvedimento del Direttore prot. n. 132123 del 18 aprile 2023 ha disciplinato le modalità con…

Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90% realizzati da contribuenti con basso “reddito di riferimento”. Domande dal 2 al 31 ottobre 2023

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90%, in relazione alle spese…

Agenzie di viaggio e tour operator. Prorogato il termine per la presentazione delle richieste per i contributo. Presentazione delle istanze entro le ore 12:00 del 2 ottobre 2023

Con riferimento a quanto previsto dall’articolo 3, comma 3 dell’Avviso pubblico prot. n. 14406 del 31 luglio 2023 - come…

Il Cdm approva il “D.L. Sud” che istituisce la Zona economica speciale per il Mezzogiorno

Il Consiglio dei Ministri di giovedì 7 settembre 2023, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per gli…

Blocco parziale della cessione del credito e sconto in fattura da bonus edilizi. Le novità in una circolare dell’Agenzia delle entrate

Con circolare del 7 settembre 2023, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sulle modifiche introdotte dal decreto-legge n. 11 del…

Decreto Asset (D.L. n. 104/2023). Le disposizioni in tema di Superbonus 110% per gli interventi effettuati da persone fisiche su edifici unifamiliari (villette) e titolari di crediti non ancora utilizzati derivanti da cessioni o dallo “sconto in fattura”

Il decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, recante: «Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e…

Credito d’imposta per chi “aggiorna” i registratori di cassa telematici. Approvato il provvedimento con le regole per accedere al bonus

Via libera al credito d’imposta per gli esercenti che adattano alle nuove regole i registratori telematici utilizzati per memorizzare e…

Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2023. Indicazioni per compilare i nei quadri RF e RG dei modelli REDDITI 2023 PF e SP

Con un comunicato stampa di oggi, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (di seguito riportato) ha reso note le misure…

Superbonus 2023: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate alla luce le modifiche del Decreto Cessioni (D.L. n. 11/2023)

Con la circolare n. 13/E di oggi l’Agenzia delle Entrate spiega le ultime modifiche normative (Decreto “Aiuti-quater”, legge di Bilancio…

Al via la presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS)

Da oggi (08/06/2023) è possibile inviare i file contenenti le richieste di attribuzione del credito d'imposta per gli investimenti nel…

Nuove funzionalità per la “Piattaforma cessione crediti”. Operativo il meccanismo spalma-crediti

Aggiornata la “Piattaforma Cessione Crediti” insieme alla relativa guida. In particolare, la “Piattaforma”, creata per consentire ai soggetti titolari di…

Crediti da bonus edilizi oggetto di cessione e sconto in fattura: pronte le regole per utilizzarli in 10 anni con la rateizzazione lunga | Comunicazioni dal 2 maggio direttamente online

I soggetti titolari di crediti da Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche (imprese edilizie, banche e altri cessionari) possono ripartire…

D.L. n. 11/2023 – Cessione dei crediti: approvato definitivamente in Aula al Senato

Con 94 voti favorevoli, 72 contrari e 2 astenuti, mercoledì 5 aprile, l'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato la questione…

Contributo di 40 euro al mese per spese alimentari, sanitarie e contro caro bollette. Pronti i nuovi moduli per Carta Acquisti

Dal 1° gennaio sono disponibili sul sito del Mef i moduli per richiedere la Carta Acquisti che consente ai cittadini…

Bonus pubblicità. Dal 9 gennaio possibile inviare la dichiarazione sostitutiva per confermare gli investimenti pubblicitari 2022

Dal 9 gennaio al 9 febbraio 2023 è possibile inviare la dichiarazione sostitutiva per confermare gli investimenti pubblicitari effettuati nel…

Cessione crediti da Superbonus. I codici tributo ad hoc relativi alle comunicazioni delle opzioni inviate dal 1° novembre 2022

Tenuto conto della disposizione che consente una diversa ripartizione in rate annuali dei crediti derivanti dalle opzioni per la prima…

Legge di bilancio. Le proposte emendative del Governo per la proroga delle agevolazioni per gli investimenti nei territori svantaggiati

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha concordato con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro…

Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid: accolta richiesta di proroga del Consiglio Nazionale Commercialisti

È stata accolta la richiesta di proroga dell’Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid-19 avanzata nei giorni scorsi dal Consiglio Nazionale dei…

Autodichiarazione requisiti Temporary framework: la proroga al 31 gennaio 2023

Per garantire all’utenza la fruibilità dei servizi disponibili nel portale RNA, con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del…

Al via la presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto (per ristoranti, bar e altri settori in difficoltà)

Da oggi (22 novembre 2022) è possibile inviare i file contenenti le istanze per ottenere il contributo a fondo perduto…

Fondo Garanzia PMI. In vigore le modifiche alle condizioni di ammissibilità

Con decreto del Ministro dello sviluppo economico 3 ottobre 2022 sono state approvate le modifiche ed integrazioni alle disposizioni operative…