Promozione “Multiplo”. La formula di abbonamento destinata a Studi associati, Stp, Caf, Società con più specialisti nella fiscalità
Un soluzione su misura che tiene conto dell’esigenza di offrire a più soci, partners e collaboratori la possibilità di consultare…
ISA 2024. I chiarimenti relativi all’applicazione degli indici per il periodo d’imposta 2023
È stata pubblicata la circolare n. 15/E del 25 giugno 2024 che fornisce chiarimenti sulle novità in materia di Indici…
Adempimento collaborativo, concordato preventivo biennale e termini fiscali. Il Cdm approva, in via preliminare, le disposizioni correttive
Il Consiglio dei ministri, di giovedì 20 giugno 2024, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha…
La raccolta delle guide alle agevolazioni della dichiarazione 2024 per le persone fisiche. Tutte le istruzioni dell’Agenzia delle entrate in un unico documento
Dalle spese sanitarie agli interessi sul mutuo prima casa, passando per contributi previdenziali, premi assicurativi e bonus edilizi. Tutte le…
Modello “REDDITI SP” 2024 per società di persone ed equiparate. Le novità
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 28 febbraio 2024, prot. n. 68706/2024, approvato il nuovo modello dichiarativo “Redditi…
In Gazzetta il decreto-legge “Milleproroghe” convertito in legge
Il decreto-legge prevede la proroga di una serie di termini legislativi e varie disposizioni sostanziali in materia finanziaria, di organizzazione…
Forfettari, fuori dal 2020 se hanno erogato stipendi per più di 20 mila euro o hanno percepito redditi di lavoro dipendente o assimilato per più di 30 mila euro nel 2019
Con riferimento alle cause di esclusione la disposizione inserita nella Legge di bilancio 2020 ha previsto quale causa di esclusione…
Tutte le novità del decreto fiscale approvato definitivamente dal Senato
Con 166 voti favorevoli, 122 contrari e nessun astenuto, l’Assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente…
Dalla stretta sulle compensazioni alla nuova ripartizione degli acconti per i contribuenti soggetti agli ISA. Tutte le novità del decreto fiscale 2020
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 26 ottobre 2019 il decreto legge fiscale di accompagnamento alla Manovra…
Isa, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Se il contribuente calcola il suo Isa senza modificare i dati, l’Agenzia non effettuerà nessuna contestazione relativa ai valori delle…
Detrazioni, crediti di imposta, deduzioni e documenti da presentare e conservare: tutti gli obblighi nella circolare-guida 2019 delle Entrate
Pubblicato il “vademecum”, aggiornato, delle Entrate per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche. Il corposo documento “omnibus”…
Sanatoria delle violazioni formali. Le irregolarità definibili
Ok alla definizione agevolata delle violazioni formali anche se non sono state corrette tutte le irregolarità. Più tempo rispetto al…
Commercialista che controlla Srl che svolge l’attività di revisione da cui percepisce compensi di amministratore. Decadenza dal regime forfetario dal 2020
Il Commercialista (codice ATECO 69.20.11), socio al 50 per cento di società s.r.l. che svolge l’attività di revisione e certificazione…
730, Certificazione unica, 770, Cupe, Iva, Iva 74 bis. Le novità dei modelli
Disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli 2019 delle dichiarazioni 730, Certificazione unica, Iva, Iva 74-bis, 770, e Cupe,…
E-fattura. Disponibile il servizio di registrazione massiva degli indirizzi telematici
Con il provvedimento del 30 aprile 2018, l’Agenzia ha messo a disposizione degli operatori Iva un servizio per la registrazione dell’indirizzo…
Decreto Fiscale. Ancora poche ore per il via libera del Senato
Riprenderà alle 15,30 l’esame dell’Assemblea del Senato del disegno di legge A.S. n. 886, di conversione del decreto-legge n. 119,…
Rate scadute o in scadenza al 31 ottobre della rottamazione bis ex D.L. n. 148/2017. Con la rottamazione-ter nuovo termine al 7 dicembre 2018
Chi ha già aderito alla Definizione agevolata prevista dal decreto legge n. 148/2017 (cosiddetta “rottamazione bis”) ma non è riuscito…
Le rottamazioni previste dal decreto legge fiscale di accompagnamento alla Manovra 2019
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2018 il decreto legge fiscale di accompagnamento alla Manovra…
Manovra gialloverde: in Gazzetta le disposizioni fiscali
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – n. 247 del 23 ottobre 2018– il decreto legge fiscale di accompagnamento alla…
Condoni gialloverdi. Riformulate le disposizioni in materia di dichiarazione integrativa
Il Consiglio dei Ministri ha riesaminato e approvato il decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia fiscale. Il testo contiene…
Rimborsi IVA: richiesta dell’IVA pagata in Stati diversi entro il 30 settembre 2018
Il 30 settembre 2018 è l’ultimo giorno per la presentazione delle istanze di rimborso IVA (articoli 38-bis1, 38-bis2, 38-ter del…
In Gazzetta il decreto-legge dignità lavoratori e imprese convertito in legge
Sulla Gazzetta ufficiale n. 186 dell’11 agosto 2018 pubblicata la legge 9 agosto 2018, n. 96, recante: «Conversione in legge,…
In Gazzetta Ufficiale il cd.”Decreto-dignità”
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.161 del 13/07/2018 il decreto legge recante misure urgenti per la dignità dei lavoratori e delle…
Divieto di pagamento in contanti delle retribuzioni: ambito applicativo, modalità di corresponsione ammesse e sanzioni
Con note prot. 4538 del 22 maggio 2018 e prot. n. 5828 del 4 luglio 2018 (di seguito riportate), l’Ispettorato…
E-fattura. Le risposte ai quesiti su ambito di applicazione, emissione, scarto e conservazione
Arrivano i nuovi chiarimenti delle Entrate in risposta ai principali quesiti pervenuti dalle associazioni di categoria e dai contribuenti sulla…