Dal 15 aprile è attivo il servizio gratuito “Rettifica ATECO 2025”
Dal 15 aprile è disponibile il servizio gratuito "Rettifica ATECO 2025". Dal 1° aprile 2025, il codice ATECO delle imprese…
Gli ultimi documenti di prassi dell’Agenzia delle entrate: focus su successioni, concordato preventivo biennale e bonus edilizi
Si segnalano gli ultimi documenti di prassi diffusi dall’Agenzia delle entrate, aggiornati al 17 aprile 2025. Tra i temi trattati,…
CPB e variazioni nella compagine sociale: irrilevante la cessione delle quote nelle S.r.l.
Con la risposta ad interpello n. 102 del 15 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che la cessione dell’intera…
Ulteriore irrigidimento ex comma 5, art. 1, del D.L. 39/2024 29 del blocco del cd. sconto in fattura o della cd. cessione del credito. Tris di chiarimenti sulla locuzione «lavori già effettuati»
Sono stati pubblicati online tre chiarimenti in merito all’applicazione, nell’ambito dei cosiddetti bonus edilizi, dell’articolo 1, comma 5, del decreto-legge…
Riforma Fiscale. Trasmesso alle Commissioni parlamentari lo schema di D.Lgs. con le disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie
Trasmesso, al fine dell'espressione del parere da parte delle Commissioni parlamentari competenti per materia e per i profili finanziari, lo…
Primi chiarimenti sulla sterilizzazione dei Titoli di Stato, Buoni fruttiferi postali e Libretti di risparmio postale ai fini ISEE
Da giovedì 3 aprile sarà possibile escludere (per un importo massimo di 50mila euro per nucleo familiare) i Titoli di…
Dietrofront. Agli atti di “costituzione” del diritto di superficie su terreni agricoli si applica l’aliquota del 9 per cento
È stata pubblicata dall’Agenzia delle Entrate, la risoluzione n. 23/E di oggi (3 aprile 2025) che, alla luce del recente…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 5 del 2025
In questo numero: - Gli approfondimenti – Le differenze di cambi delle poste monetarie in valuta dopo la riforma fiscale…
Nuova Classificazione delle Attività Economiche ATECO 2025. Per le nuove iscrizioni Inps necessario il controllo di coerenza tra la descrizione del codice ATECO 2025 indicato e l’inquadramento automatizzato
Dal 1° aprile l’iscrizione delle aziende con dipendenti è effettuata con l’indicazione della nuova classificazione ATECO 2025, predisposta dall’Istat. Per…
Pronto il software di compilazione del modello di comunicazione degli investimenti nella ZES Unica 2025
Rilasciato dall’Agenzia delle entrate il software ZES_UNICA_2025 che consente la compilazione del modello di comunicazione integrativa di cui all’articolo 16…
Micro, piccole e medie imprese. Il Cdm approva una proroga differenziata dell’obbligo dotarsi delle polizza anticatastrofale
Il Consiglio dei Ministri di venerdì 28 marzo 2025, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro delle imprese…
Riforma del Processo tributario: la Corte costituzionale si pronuncia sulla nuova disciplina delle prove in appello
Corte Costituzionale sentenza n. 36 del 27 marzo 2025 La Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente fondata la questione di legittimità…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 3/4 del 2025
In questo numero: la dichiarazione modello “Redditi 2025-SC” per le società di capitali, enti commerciali ed equiparati e le istruzioni…
Dichiarazione “Redditi 2025–SC”. Novità, soggetti obbligati e termini
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 17 marzo 2025, prot. n. 131067/2025, approvato il modello “Redditi 2025–SC”, da…
On-line la versione definitiva dei modelli Redditi Pf, Redditi Sc, Redditi Sp, Redditi Enc, IRAP, ISA, 730 e Consolidato 2025 da utilizzare per le dichiarazioni 2025, p.i. 2024
Approvati, con provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate i modelli, le istruzioni e le specifiche tecniche dei modelli Redditi 2025,…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 2 del 2025
In questo numero: - Gli approfondimenti – Le prove costituende e costituite, la decisione, gli elementi e i mezzi (di…
Disponibili sul sito dell’Agenzia dell’entrate i modelli Consolidato nazionale e mondiale, IRAP, 730
Approvati in via definitiva i modelli 2025, Consolidato nazionale e mondiale, IRAP, 730.
Consiglio dei Ministri di giovedì 13 marzo 2025. In arrivo disposizioni correttive in materia di concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e operazioni societarie transfrontaliere
Il Consiglio dei Ministri di giovedì 13 marzo 2025, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha…
Bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024. I Commercialisti pubblicano i modelli aggiornati di relazione del collegio sindacale di società di capitali
Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione…
Imposte di registro, ipocatastali, bollo e relativo sistema sanzionatorio. Le novità post-riforma
Arriva la bussola sulle novità in materia di imposte di registro, ipotecaria, catastale, di bollo e tributi minori. Con la…
Rottamazione-quater, al via le richieste di riammissione. Sul sito dell’Agenzia delle entrate-Riscossione il servizio per i decaduti fino al 2024
Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet il servizio per presentare la domanda di riammissione alla Rottamazione-quater. La…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 1 del 2025
Speciale – Manovra 2025: La Legge di Bilancio 2025 - La guida alla normativa Comma per comma, l’analisi normativa delle…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 41/42 del 2024
Speciale – Manovra 2025: La Legge di Bilancio 2025 - La mappa delle più rilevanti misure per imprese, professionisti e…
Revisori della sostenibilità. Le regole per l’abilitazione delle persone fisiche all’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità
Con decreto legislativo 6 settembre 2024, n. 125, di attuazione della direttiva 2022/2464/UE sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability…
Bonus ZES per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno. Firmato il D.M. attuativo
Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’incentivo destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over…