“Il tuo ISA 2019”. Nuovo aggiornamento del software di compilazione Indici Sintetici di Affidabilità (versione 1.0.5)
Rilasciata la versione 1.0.5 del 31/07/2019 del software che consente il calcolo dell’indice sintetico di affidabilità fiscale per tutti gli ISA…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 23 del 2019
In questo numero: • l’iper ammortamento e il super ammortamento 2019; • il processo tributario telematico obbligatorio; • la ripartizione…
Patent box. Le regole per la determinazione diretta del reddito agevolabile
Pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento prot. 658445/2019 del 30 luglio 2019 con le regole da seguire…
Ultima chiamata per Rottamazione-ter e “Saldo e stralcio”. Domande entro il 31 luglio
Conto alla rovescia per aderire alla cosiddetta pace fiscale. Mercoledì 31 luglio, infatti, è l’ultimo giorno utile per presentare la…
Dal 30 luglio 2019 possibile la trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri per gli Esercenti privi di Registratore Telematico
In ottemperanza al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 4 luglio 2019, prot. n. 236086/2019 l’Agenzia ha messo a…
Installazione, modifica e manutenzione di ascensori: dal Fisco una guida all’applicazione delle diverse aliquote IVA
L’Agenzia delle entrate, con una risposta ad istanza di consulenza giuridica, la numero 18 del 24 luglio 2019, ha fornito…
Enpacl. Al 30 settembre dichiarazione e relativi versamenti
Il Consiglio di Amministrazione dell’ENPACL, nella riunione del 25 luglio 2019, ha stabilito che l’invio della dichiarazione obbligatoria del volume…
Gli immobili nel reddito di lavoro autonomo. Diffuso un nuovo studio dei Commercialisti
l Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Gli immobili nel reddito di lavoro autonomo”. Lo…
Attenzione: tentativi di truffa tramite posta certificata
L’INPS informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti attraverso l’invio di email con contenuti apparentemente attribuibili all’Istituto.…
Rottamazione-ter. Il 31 luglio scade prima rata. Chi non paga perde i benefici
Ultimi giorni per pagare la prima rata della “rottamazione-ter” delle cartelle. La scadenza, fissata dalla legge al prossimo 31 luglio,…
Avvocati, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Parte il censimento per l’utilizzo del PIN Inps negli adempimenti in materia di lavoro
L'inps con messaggio n. 2819 del 24 luglio 2019 comunica che i professionisti che intendono svolgere attività in materia di…
Enpam. Le società odontoiatriche devono versare lo 0,5%
Sono partite le prime comunicazioni indirizzate alle quasi 600 società odontoiatriche censite di Marche, Emilia Romagna e Toscana, contenenti le…
Dubbi sulla fattura elettronica? Le FAQ dell’Agenzia delle entrate pubblicate il 19 luglio 2019
Risposte alle domande più frequenti sulla fatturazione elettronica Le FAQ pubblicate il 19 luglio 2019
Dipendente coniugato con professionista “forfetario”: detrazioni per figli a carico al 100% solo se ha il reddito più alto
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 69 del 22 luglio 2019, ha diffuso gli attesi chiarimenti sulla ripartizione tra coniugi…
Visto di conformità sulle dichiarazioni. Nuovi controlli dell’Agenzia delle entrate sulla regolarità del rilascio
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti con informativa 70/2019 del 19 luglio 2019, a firma del presidente Massimo Miani, invita…
“Il tuo ISA 2019”. Nuovo aggiornamento del software di compilazione Indici Sintetici di Affidabilità
Rilasciata la versione 1.0.4 del 19/07/2019 del software che consente il calcolo dell’indice sintetico di affidabilità fiscale per tutti gli…
Deduzione forfetaria 2019 per gli autotrasportatori. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi
Con un comunicato stampa di oggi (ndr. 19 luglio 2019, di seguito riportato) , il Ministero dell’Economia e delle Finanze…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 21/22 del 2019
In questo numero: Speciale - Decreto legge “Crescita” 2019 Il numero è integralmente dedicato all’analisi normativa delle disposizioni in materia…
EPAP, proroga al 30 settembre 2019 per la presentazione del Modello 2/19
"Il doveroso rimando è stato deliberato dal CdA dell’Epap a seguito dell’emendamento al Decreto Crescita che ha stabilito che chi…
Antiriciclaggio. Differito il termine di applicazione delle regole tecniche emanate dal CNDCEC
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, preso atto della prossima emanazione di disposizioni di modifica del…
Dall’Anc e Confimi Industria una nota interpretativa sulla gestione della data nella fattura elettronica
Con la circolare n. 14 del 17/6/2019 dell’Agenzia delle Entrate gli operatori possono tirare un sospiro di sollievo per l’ufficializzazione…
Come regolarizzare le fatture elettroniche Pa soggette a “split payment” affette da inesattezze
In merito alla emissione di una la nota di variazione relativa ad una fattura originaria emessa applicando lo “split payment”,…
“Nuovo” Patent box con determinazione diretta del reddito agevolabile Parte la consultazione pubblica sullo schema di provvedimento dell’Agenzia delle Entrate
Al via da oggi e fino al 24 luglio una consultazione pubblica per acquisire le osservazioni di operatori economici, ordini…
Autofatture per estrazione dei beni dai depositi IVA. Elettroniche se non vi è corrispondenza tra il valore del bene inserito e il bene estratto
L’Agenzia delle Dogane con nota del 12 luglio 2019, prot. 73328/RU, fornice i chiarimenti in merito alle autofatture emesse in…