Revisione legale, adottati nuovi principi professionali internazionali sulla gestione della qualità
Con determina del Ministero dell'economia e delle finanze (Ragioneria Generale dello Stato) n. RR 184 dell'8 agosto 2023 sono stati…
L’OIC ha approvato in via definitiva il principio contabile OIC 34 Ricavi
Il Consiglio di Gestione dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC), che si è riunito a Roma sotto la presidenza di Angelo…
Collegio sindacale, dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti i nuovi modelli di relazione aggiornati
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato le versioni aggiornate dei documenti sulla “Relazione unitaria di controllo societario del collegio…
Deposito dei bilanci al Registro imprese: online il Manuale operativo 2023
È online il “Manuale operativo per il deposito bilanci al registro delle imprese - Campagna bilanci 2023” volto a facilitare…
Bilancio d’esercizio per gli Enti del Terzo Settore. Pubblicata la Checklist Assirevi
Assirevi ha pubblicato nella apposita sezione “Checklist” del sito web: http://www.assirevi.com, la lista di controllo integrativa dei principi di redazione…
Assirevi pubblica un documento di ricerca che contiene le linee guida utili per l’attività del revisore finalizzate all’espressione del giudizio sulla conformità alle disposizioni del Regolamento ESEF
Assirevi - Associazione Italiana Revisori Contabili ha pubblicato, nel proprio sito web (http://www.assirevi.com), il documento di ricerca n. 252 che…
Redazione dei bilanci societari. Pubblicata lista di controllo Assirevi
Assirevi, Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale, ha reso noto di aver pubblicato nel proprio sito web (http://www.assirevi.it/checklist/) la…
OIC: pubblicati nella versione definitiva il documento interpretativo n. 10 su rivalutazione e riallineamento e gli emendamenti ai principi nazionali per recepimento direttiva contabile UE
L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato oggi (4 maggio 2022) il documento interpretativo n. 10 (“Aspetti contabili delle norme fiscali…
Disponibili le risposte ai quesiti sul deposito del bilancio ESEF presso il Registro delle Imprese
Sul sito di XBRL Italia disponibili i documenti con le risposte alle domande formulate dai partecipanti a Unioncamere e Infocamere…
Collegio sindacale, dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti i modelli di relazione aggiornati
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato il consueto aggiornamento annuale dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere…
Organismo Italiano di Contabilità (OIC). Il Consiglio di gestione approva le modifiche ai documenti su cooperative e rivalutazioni posti in consultazione
Il Consiglio di Gestione (CdG) dell’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) si è riunito il 24 marzo a Roma decidendo di…
Decreto “Milleproroghe” e disposizioni temporanee in materia di riduzione di capitale. Un documento del Consiglio e della Fondazione Nazionali dei Commercialisti
Va accolta con favore la recente modifica apportata con il Decreto “Milleproroghe” all’art. 6 del Decreto “Liquidità”, tramite cui, in…
Commercialisti: prorogare di 180 giorni l’approvazione dei bilanci
Prorogare il termine finale di convocazione dell'assemblea ordinaria per l’approvazione dei bilanci societari chiusi al 31 dicembre 2021 a centottanta…
Disponibile la checklist Assirevi 2021 per la nota dei bilanci IAS/IFRS
Pubblicata la lista di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali…
Bilancio 2021 in base al codice civile e bilancio consolidato ex D.Lgs. n. 127/91: Assirevi pubblica le check list di controllo
Assirevi (Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale) rende noto di aver pubblicato la lista di controllo dei principi di…
L’OIC pubblica in consultazione la bozza del principio contabile n. 34 sui ricavi
L’OIC, Organismo Italiano di Contabilità, ha posto in consultazione la bozza del principio contabile n.34 sui ricavi (Link esterno del…
Società non quotate, completato l’aggiornamento del documento di lavoro “Verbali del Collegio sindacale”
Il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili ha pubblicato il documento “Verbali del Collegio sindacale di società…
Dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti i verbali aggiornati del collegio sindacale delle non quotate
In vista dell’approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2020, il Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili pubblica un…
L’OIC pubblica il documento interpretativo n. 9 (sospensione facoltativa ammortamenti prevista dal Decreto Agosto)
Al termine del due process statutariamente previsto, l’OIC ha pubblicato il documento interpretativo n. 9 “Legge 13 ottobre 2020, n.126…
Revisione legale. On line la VI edizione del documento CNDCEC-FNC sulla relazione unitaria di controllo societario
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, ha pubblicato…
Sospensione ammortamenti nei Bilanci 2020. L’OIC pubblica in bozza documento interpretativo
L’OIC pubblica in consultazione la bozza del documento Interpretativo n. 9 Legge 13 ottobre 2020, n.126 “Disposizioni transitorie in materia…
Bonus fiscali. L’OIC pubblica in consultazione la bozza della comunicazione sulle modalità di contabilizzazione
L’OIC pubblica in consultazione la bozza di comunicazione sulle modalità di contabilizzazione dei bonus fiscali. La comunicazione trae origine da…
I Commercialisti pubblicano online il volume “Il Bilancio degli Enti del Terzo Settore”
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato online “Il Bilancio degli Enti del Terzo Settore”. Il volume…
OIC pubblica in consultazione documento interpretativo delle disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio
l’Oic con il documento Interpretativo n. 8 - Legge 17 luglio 2020, n.77 “Disposizioni transitorie in materia di principi di…
Commercialisti, positiva risposta Mef su prima nomina revisori
Miani: “La risposta all’interrogazione del senatore De Bertoldi fa chiarezza su un tema decisivo per decine di migliaia di società”…