Pronta la guida agli sconti della dichiarazione. In una raccolta aggiornata tutte le agevolazioni per i cittadini
Online la guida agli sconti fiscali da utilizzare nella dichiarazione 730 o Redditi 2022. La pubblicazione illustra le regole da…
Approvata la versione definitiva dei modelli di dichiarazione 730, IVA e 770. On-line anche la nuova Certificazione Unica
Disponibili da oggi, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, i modelli 2021 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica, Iva e 770, con…
Diffuse le bozze delle dichiarazioni 730, Certificazione unica, IVA e 770
Disponibili da oggi, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, le bozze dei modelli 2021 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica, Iva e…
Modello 730/2020 “modificati” con esito a rimborso. Definiti gli elementi di incoerenza
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 5 giugno 2020, prot. n. 2020/225347 approvati i criteri per individuare gli…
Le regole per l’accesso alla dichiarazione 730/2020 precompilata e gli elementi a base della dichiarazione per l’anno di imposta 2019
Con provvedimento del Direttore 30 aprile 2020, prot. n. 183002/2020, l’Agenzia delle entrate ha disciplinato le regole per l’accesso alla…
Precompilata 2020 al via. Dal 14 maggio ok ad invii, integrazioni e modifiche
Da oggi (5 maggio 2020) è disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata ed è possibile consultare l’elenco di tutte le…
Tutto pronto per l’invio del 730. Per il click definitivo c’è tempo fino al 23 luglio o fino al 30 settembre se si usa Redditi
In poco più di due settimane 1,2 milioni di cittadini hanno visualizzato la propria dichiarazione dei redditi precompilata per consultare…
Precompilate 2019. Le modalità di l’accesso da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati
Approvato il provvedimento del direttore dell’Agenzia (Prot. n. 90072/2019 del 12 aprile 2019), che definisce i destinatari del 730 precompilato…
Mancato aggiornamento della sede telematica in caso di comunicazione dell’intermediario di cessato incarico alla ricezione dei modelli 730. Obblighi del sostituto in sede di trasmissione delle CU
Il mancato “aggiornamento” da parte del sostituto d’imposta, in caso di cancellazione da parte dell’Agenzia delle entrate dell’indirizzo telematico di…
Approvata la versione definitiva dei modelli 2019 del 730, CU, 770, Cupe e IVA
Con 4 distinti provvedimenti, l’Agenzia delle entrate ha approvato il primo set di modelli dichiarativi relativi al 2018. I provvedimenti, tutti datati…
Si avvicina la scadenza per inviare il 730
A poco più di due settimane dal termine del 23 luglio, previsto dalla legge, sono già più di 2,3 milioni…
Modifiche rispetto alla precompilata. Gli elementi di incoerenza del modello 730/2018 con esito a rimborso
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 25 giugno 2018, prot. n. 2018/127084, approvati i criteri per individuare gli…
Precompilate 2018: parte la fase due. La compilazione “assistita” riduce i controlli
Dichiarazione precompilata al via. A partire da oggi (2 maggio 2018) è possibile accettare, modificare e inviare il 730 o…
On line la Guida 2018 alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2017
Diffuso il “vademecum” 2018 delle Entrate per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno 2017. La…
Pubblicate le FAQ sulle dichiarazioni precompilate 2018
“Il contribuente che ha già trasmesso il 730 e ha riscontrato un errore può annullare la dichiarazione precedente e inviare,…
Precompilate 2018. Dal 16 Aprile i modelli consultabili sul sito delle Entrate
Dal prossimo 16 aprile i cittadini potranno visualizzare via web la propria dichiarazione e consultare l’elenco di tutte le informazioni…
Processo di assistenza fiscale 2018: cronoprogramma, flusso telematico e comunicazioni CSO/CTE
Con circolare n. 4 del 12 marzo 2018, l’Agenzia delle Entrate illustra il flusso telematico dei risultati contabili delle dichiarazioni…
Mini proroga per asili nido, amministratori di condominio e enti che hanno erogato rimborsi di spese sanitarie
Entro il 9 marzo 2018 la trasmissione telematica dei dati Prorogati di nove giorni i termini previsti per la trasmissione…
Assistenza fiscale: approvate le istruzioni “tecniche” per lo svolgimento degli adempimenti previsti per sostituti d’imposta, CAF e professionisti abilitati
Con provvedimento del 15 gennaio 2018 (in “Finanza & Fisco” n. 36/2017), sono stati approvati i modelli 730, 730-1, 730-2…
Nuove comunicazioni per la precompilata 2018: “forzate” per le spese per l’asilo e facoltative per le erogazioni liberali a Onlus, APS, e fondazioni
Con due decreti Mef, pubblicati il 6 febbraio 2018 nella Gazzetta Ufficiale, disciplinata la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei…
Precompilata: il Mef conferma la proroga all’8 febbraio 2018 del termine per la trasmissione delle spese sanitarie. Resta fermo il termine del 28 febbraio per i veterinari
È prorogata all’8 febbraio 2018 la scadenza per la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria delle informazioni relative alle spese sanitarie…
Approvata la versione definitiva dei modelli 2018 del 730, CU, 770, Cupe e IVA
Approvati i modelli 2018 delle dichiarazioni 730, certificazione unica, IVA, 770, IVA 74-bis e CUPE, con le relative istruzioni. Tra…
Conguagli fiscali da 730: termini di trasmissione e novità per il flusso telematico
Soltanto i risultati contabili per i quali l’Agenzia delle entrate ha comunicato, con la ricevuta di riepilogo, l’impossibilità di renderli…
Online la dichiarazione dei redditi precompilata (730 e Redditi PF)
La dichiarazione dei redditi precompilata è disponibile da oggi (18 aprile 2017) per 30 milioni di contribuenti che, accedendo all’area…
Spese veterinarie. Per la detrazione IRPEF basta lo scontrino “parlante”
Come chiarisce la risoluzione 24/E, diffusa oggi, in occasione dell’inserimento delle spese veterinarie nella precompilata, non è necessario conservare la…