Errori nella compilazione del prospetto “Aiuti di Stato” dichiarazioni 2021 (p.i. 2020). In arrivo le lettere di compliance
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 7 maggio 2024, prot. n. 221010/2024, individuate le modalità con le quali…
I nuovi regolamenti de minimis, Reg. (UE) 2023/2831 e Reg. (UE) 2023/2832
La Commissione Europea ha adottato i nuovi regolamenti de minimis, Reg. (UE) 2023/ n. 2831 e Reg. (UE) 2023/2832. I…
Dal 28 settembre 2022 possibile presentare l’autodichiarazione per il credito d’imposta per l’IMU in favore del comparto del turismo
Da oggi (28 settembre 2022) è possibile inviare i file contenenti l'autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto…
Commercialisti al Governo, prorogare l’autodichiarazione aiuti Covid
Il presidente del Consiglio nazionale della categoria Elbano de Nuccio scrive a Franco, Giorgetti e Ruffini: “Adempimento estremamente complesso, la…
Monitoraggio Aiuti di Stato Covid-19 e definizione agevolata degli avvisi bonari. Approvate le regole e l’autodichiarazione da inviare entro il 30 giugno 2022
È online il modello di dichiarazione sostitutiva che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono…
L’esonero dal versamento del Saldo IRAP 2019 andava indicato nel prospetto aiuti di Stato del modello IRAP 2020: in caso di omissione la sanzione (da 250 a 2mila euro) può essere ridotta con il ravvedimento
contribuenti che hanno fruito dell’esonero dal versamento del saldo IRAP 2019 (ai sensi dell’articolo 24, comma 1, del decreto-legge n.…
Per il contributo a fondo perduto “perequativo” individuati i campi delle dichiarazioni dei redditi
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 4 settembre 2021, prot. n. 227357/2021 individuati, gli specifici campi delle dichiarazioni…
Aiuti di Stato: approvato dalla Commissione UE un regime da 1,5 miliardi di euro dello Stato italiano a sostegno delle imprese del Sud Italia colpite dall’emergenza coronavirus
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 1,5 miliardi di euro destinato ad aiutare le imprese…
Decreto-legge su aree del Mezzogiorno: modificata la disciplina del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi
Il Senato, nella seduta pomeridiana di mercoledì 22 febbraio, ha approvato in via definitiva, con 122 voti favorevoli, 44 contrari…
Aiuti di Stato concessi da soggetti pubblici: più semplice la verifica, di chi può ricevere le agevolazioni, prevista dall’impegno Deggendorf
Per evitare i casi d’incompatibilità degli aiuti di Stato, la Commissione europea ha chiesto a tutti gli Stati membri Ue…