Commercialisti alle Entrate, in assenza di anomalie no al canale Civis per le comunicazioni sui corrispettivi telematici
Negli ultimi giorni l’Agenzia delle entrate sta recapitando ai contribuenti che nel 2018 hanno realizzato un volume d'affari superiore a…
Isa, approvati 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti
Disponibili, in versione definitiva, i modelli 2020 per l’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa). Con provvedimento del 31…
Brexit: il Regno Unito lascia l’Unione Europea, ma continua ad applicarne le regole doganali e fiscali (IVA e accise) fino al 31 dicembre 2020
L’Europarlamento ha ratificato nel pomeriggio del 29 gennaio 2020 il testo dell’accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione Europea. L’accordo…
Vexata quaestio della decorrenza della nuova causa di esclusione dal regime forfetario di cui alla lettera d-ter) del comma 57 dell’art. 1 L. n. 190/2014, introdotta dalla Legge di bilancio 2020. Gli interventi del CNDCEC
Con riferimento all’incerta decorrenza della nuova causa di esclusione dal regime forfetario introdotta dalla Legge di bilancio 2020 (in “Finanza…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 38/39 del 2019
In questo numero: Speciale - Manovra 2020 LA LEGGE DI BILANCIO 2020 Le novità su Fisco e imprese della Legge…
Riduzione del carico fiscale sui lavoratori dipendenti. La bozza del testo del D.L. in attesa della pubblicazione in Gazzetta
Il Consiglio dei Ministri, di giovedì 23 gennaio 2020, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e…
Taglio del cuneo fiscale, ampliamento del catalogo dei reati tributari per i quali è considerata responsabile anche la società e territorialità nella fornitura intra-UE dei servizi nei confronti di committenti non soggetti Iva: i provvedimenti approvati dal Governo
Il Consiglio dei Ministri di giovedì 23 gennaio 2020, ha approvato una serie provvedimenti in materia fiscale. Di seguito, in…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 36/37 del 2019
In questo numero: il modello IVA 2020 da utilizzare per la dichiarazione IVA relativa all'anno 2019. Il modello, che deve…
Pronto il modello IVA 2020. Le principali novità
Approvato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 15 gennaio 2020, prot. n. 8938/2020 il modello IVA 2020 da…
Deroghe all’obbligo di stampa dei registri contabili e modalità di assolvimento dell’imposta di bollo. Le prime indicazioni dei Commercialisti
Il definitivo superamento dell’obbligo di stampa di tutti i registri contabili non è stato accompagnato dall’adozione di una disciplina specifica…
730, Certificazione unica, 770, IVA. Approvati i modelli 2020 definitivi
Pronti sul sito delle Entrate i modelli e le istruzioni 730, Certificazione unica, Iva e 770 per il 2020. Fra…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 34/35 del 2019
In questo numero: Speciale - Decreto fiscale “collegato” convertito in legge. Il numero è dedicato al cd. Decreto fiscale collegato…
Visti di conformità e deleghe di pagamento. Primi chiarimenti sulle novità introdotte con il D.L. n. 124 del 2019 e codici tributo soggetti all’ulteriore stretta sulla compensazioni
A seguito delle novità introdotte con l’articolo 3, commi da 1 a 3, del D.L. 26/10/2019, n. 124, conv. con…
Giustizia tributaria, due gradi di giudizio non sono driver giusto per la riforma
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della categoria boccia l’ipotesi ventilata dal presidente del Consiglio, Giuseppe…