SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 3/4 del 2025
In questo numero: la dichiarazione modello “Redditi 2025-SC” per le società di capitali, enti commerciali ed equiparati e le istruzioni…
Dichiarazione “Redditi 2025–SC”. Novità, soggetti obbligati e termini
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 17 marzo 2025, prot. n. 131067/2025, approvato il modello “Redditi 2025–SC”, da…
On-line la versione definitiva dei modelli Redditi Pf, Redditi Sc, Redditi Sp, Redditi Enc, IRAP, ISA, 730 e Consolidato 2025 da utilizzare per le dichiarazioni 2025, p.i. 2024
Approvati, con provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate i modelli, le istruzioni e le specifiche tecniche dei modelli Redditi 2025,…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 2 del 2025
In questo numero: - Gli approfondimenti – Le prove costituende e costituite, la decisione, gli elementi e i mezzi (di…
Disponibili sul sito dell’Agenzia dell’entrate i modelli Consolidato nazionale e mondiale, IRAP, 730
Approvati in via definitiva i modelli 2025, Consolidato nazionale e mondiale, IRAP, 730.
Consiglio dei Ministri di giovedì 13 marzo 2025. In arrivo disposizioni correttive in materia di concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e operazioni societarie transfrontaliere
Il Consiglio dei Ministri di giovedì 13 marzo 2025, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha…
Bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024. I Commercialisti pubblicano i modelli aggiornati di relazione del collegio sindacale di società di capitali
Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione…
Registro delle imprese. Obbligo di iscrizione del domicilio digitale degli amministratori di imprese costituite in forma societaria. PEC obbligatoria per ciascun amministratore, non solo per l’impresa
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fornito le prime indicazioni interpretative ed operative concernenti l'obbligo…
Imposte di registro, ipocatastali, bollo e relativo sistema sanzionatorio. Le novità post-riforma
Arriva la bussola sulle novità in materia di imposte di registro, ipotecaria, catastale, di bollo e tributi minori. Con la…
Rottamazione-quater, al via le richieste di riammissione. Sul sito dell’Agenzia delle entrate-Riscossione il servizio per i decaduti fino al 2024
Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet il servizio per presentare la domanda di riammissione alla Rottamazione-quater. La…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 1 del 2025
Speciale – Manovra 2025: La Legge di Bilancio 2025 - La guida alla normativa Comma per comma, l’analisi normativa delle…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 41/42 del 2024
Speciale – Manovra 2025: La Legge di Bilancio 2025 - La mappa delle più rilevanti misure per imprese, professionisti e…
Ultimi documenti di prassi pubblicati dall’Agenzia delle entrate
Ultimi documenti di prassi pubblicati dall'Agenzia delle entrate Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025
Revisori della sostenibilità. Le regole per l’abilitazione delle persone fisiche all’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità
Con decreto legislativo 6 settembre 2024, n. 125, di attuazione della direttiva 2022/2464/UE sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability…
Bonus ZES per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno. Firmato il D.M. attuativo
Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’incentivo destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over…
Approvato il modello 770/2025 con le relative istruzioni di compilazione
Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 24 febbraio 2025, prot. n. 75896/2025 approvato il modello 770/2025 con…
Gli interessi versati nell’ambito del ravvedimento speciale non sono deducibili dal reddito di lavoro autonomo
Nella risposta n. 56 del 3 marzo 2025 l'Agenzia delle entrate ha chiarito che gli interessi versati nell'ambito del ravvedimento…