• 26/03/2025 12:09

Ultimi documenti di prassi pubblicati dall’Agenzia delle entrate

image_pdfimage_print

Di seguito gli ultimi documenti di prassi pubblicati dall’Agenzia delle entrate

Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025

 

Le ultime risposte agli interpelli

 

Risposta ad interpello dell’Agenzia delle entrate n. 65 del 4 marzo 2025, con oggetto: «Territorialità IVA delle prestazioni consulenziali concernenti un immobile situato in Italia»

Risposta ad interpello dell’Agenzia delle entrate n. 64 del 4 marzo 2025, con oggetto: «Stabile organizzazione e applicabilità dell’articolo 192-bis della direttiva IVA in caso di acquisti intracomunitari»

Risposta ad interpello dell’Agenzia delle entrate n. 63 del 4 marzo 2025, con oggetto: «Errori contabili – Errata classificazione – Correzione – Rilevanza IRES e IRAP – Art. 83, co. 1, del Tuir – Art. 8, co. 1-bis, del decreto-legge n. 73 del 2022»

Risposta ad interpello dell’Agenzia delle entrate n. 62 del 4 marzo 2025, con oggetto: «Aiuto alla crescita economica (ACE) – Limite del patrimonio netto – art. 11 del D.M. 3 agosto 2017 – Special Purpose Acquisition Companies (SPAC) – Somme ricevute a fronte dell’emissione di ”azioni” – Contabilizzazione – Passività finanziarie – Non concorrono»

Risposta ad interpello dell’Agenzia delle entrate n. 61 del 4 marzo 2025, con oggetto: «Impianti agrivoltaici avanzati – Produzione e cessione di energia elettrica – Art. 1, co. 423, della legge n. 266 del 2005 – Imprenditore agricolo – Requisito della connessione con l’attività agricola – Criteri – Regime fiscale»

Risposta ad interpello dell’Agenzia delle entrate n. 60 del 3 marzo 2025, con oggetto: «Credito d’imposta per l’acquisto di macchinari nuovi Industria 4.0 – art. 1, commi da 1051 a 1063, della legge n. 178 del 2020 – Prenotazione – Oneri accessori non preventivabili – efficacia – Limiti»

Risposta ad interpello dell’Agenzia delle entrate n. 59 del 3 marzo 2025, con oggetto: «Dividendi percepiti da persona fisica non imprenditore – disciplina transitoria – legge n. 205 del 2017 – Rinuncia ai dividendi – Sopravvenienza attiva – Art. 88, co. 4-bis, del TUIR – Assenza»

Risposta ad interpello dell’Agenzia delle entrate n. 58 del 3 marzo 2025, con oggetto: «Trattamento fiscale del premio per i ritrovamenti di cui all’articolo 92 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 – Ritenuta alla fonte a titolo di imposta ai sensi dell’articolo 30 del Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600»

Risposta ad interpello dell’Agenzia delle entrate n. 57 del 3 marzo 2025, con oggetto: «Applicabilità delle disposizioni sull’imposta di bollo di cui al d.P.R: 642 del 1972 ai contratti di finanziamento (cd. Subsidy Contract) che trovano fondamento giuridico su accordi tra due diversi Stati europei e sono sottoposti alla normativa europea per l’erogazione di contributi a valere sui fondi strutturali»

Risposta ad interpello dell’Agenzia delle entrate n. 56 del 3 marzo 2025, con oggetto: «Deducibilità degli interessi da ravvedimento versati da un professionista ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo – Articolo 54, comma 1, del Testo unico delle imposte sui redditi (Tuir)»

 

 

Risoluzioni

 

 

Risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. 16 del 4 marzo 2025, con oggetto: «Codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta riconosciuto in caso di accesso ai finanziamenti agevolati accordati ai sensi dell’articolo 1, commi da 436 a 438, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, ai soggetti colpiti dagli eventi alluvionali»

Risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. 15 del 4 marzo 2025, con oggetto: «Istituzione delle causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’INPS da destinare ad Enti Bilaterali»

Risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. 14 del 4 marzo 2025, con oggetto: «Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione agli atti di recupero dei crediti indebitamente compensati di cui all’articolo 1, comma 1 del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218»

Condividi