• 27/03/2025 13:25

Mese: Luglio 2023

  • Home
  • SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 28 del 2023
image_pdfimage_print

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 28 del 2023

In questo numero: • le proroghe delle scadenze della Tregua fiscale; • la questione relativa alla possibile invalidità del ricorso…

Bollo sugli appalti. I chiarimenti sulla nuove modalità di calcolo e versamento a seguito delle modifiche introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici  

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 22/E del 28 luglio 2023 ha fornito chiarimenti sull’ambito di applicazione delle nuove…

Rinuncia agevolata alle controversie tributarie pendenti in Corte di cassazione. Campo di applicazione e oggetto della definizione

Nuove indicazioni sulla «rinuncia agevolata» alle liti tributarie in Cassazione in cui è parte l’Agenzia delle Entrate. Con la circolare…

Assegnazione e cessione agevolata di immobili. Dalla VI Commissione Finanze della Camera il punto sul regime IVA

Dalla VI Commissione Finanze della Camera forniti importanti chiarimenti in ordine all'assegnazione e cessione agevolata di immobili acquistati da società…

Registro dei revisori legali. Sospese 2 società e 1.208 persone fisiche

Con decreto dell’Ispettore generale capo di finanza del 24 luglio 2023, prot. 204669 è stata disposta la sospensione dal Registro…

Rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis del codice di procedura civile: le prime decisioni della Corte di cassazione

La Corte di cassazione, con due sentenze pubblicate il 21 luglio 2023 (n. 21874 e n. 21876), ha deciso, per…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 27 del 2023

n questo numero: • la rinuncia del socio amministratore al TFM; • la contestazione di operazioni soggettivamente inesistenti; • l’emendabilità…

Pubblicato il vademecum per la prevenzione delle difficoltà delle Pmi

On-line il vademecum per la prevenzione delle difficoltà delle Pmi. Il documento predisposto dal Consiglio nazionale dei commercialisti con la…

Consultazione telematica delle planimetrie catastali. Dal 12 luglio è possibile delegare gli agenti immobiliari direttamente dal proprio pc

È operativo il nuovo servizio web per consentire agli agenti immobiliari di fiducia di consultare - telematicamente e in autonomia…

Riforma fiscale: avviato l’esame al Senato

La Commissione Finanze del Senato della Repubblica, oggi, lunedì 17 luglio, ha in agenda l’avvio dell’esame del dd dl n. 797 di…

Il nuovo calendario dei versamenti a rate “con maggiorazione” dei contribuenti ISA

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 155 del 5 luglio 2023 della legge 3 luglio 2023, n. 87 di…

Mancata iscrizione alla Gestione separata: invio comunicazioni tramite “MyINPS” per autonomi cd. “Senza cassa” e lavoratori parasubordinati | Per eventuali dubbi pronte FAQ

Con messaggio n. 2535 del 6 luglio 2023 (di seguito riportato) l’Inps ha fornito importanti chiarimenti in merito all'iscrizione nelle…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 26 del 2023

n questo numero: • il trattamento di fine mandato (T.F.M.) dei componenti dell’organo di gestione; • i nuovi chiarimenti sulla…

Il trattamento fiscale del legato di genere ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni

È stata pubblicata la circolare dell'Agenzia delle entrate n. 19/E  del 6 luglio 2023 che fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale…

Decreto enti pubblici e proroghe versamenti fiscali (Rottamazione-quater, Soggetti Isa, Cripto-attività). In Gazzetta il decreto-legge n. 51 convertito in legge

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.155 del 5 luglio 2023 la legge 3 luglio 2023, n. 87 di conversione in legge,…

Liti pendenti. Approvati gli aggiornamenti per il modello e le istruzioni per la domanda di definizione agevolata. Domande fino al 30 settembre 2023

Approvato il nuovo modello per chiudere in via agevolata le controversie con il Fisco. Con un provvedimento del Direttore dell’Agenzia…

Commercialista del lavoro: focus sul lavoratore sportivo

L’informativa periodica inaugura la rubrica “Quaderni operativi del commercialista del lavoro” per fornire un supporto concreto ai professionisti che dal…

Il Decreto Lavoro 2023. In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione e il testo del decreto-legge “coordinato”

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.153 del 3 luglio 2023 la legge 3 luglio 2023, n. 85 di conversione in legge,…

Condividi