Il divieto dell’abuso del diritto nell’IVA è applicabile indipendentemente dalle norme nazionali
La Corte Ue conferma che l’applicazione del principio del divieto di pratiche abusive è conforme ai principi della certezza del…
I giudici “tributari” di uno Stato Ue possono controllare la legittimità delle richieste di informazioni fiscali rivolte da un altro Stato UE
Il giudice nazionale, cui sia stato sottoposto un ricorso avverso un’ammenda inflitta ad un contribuente per inottemperanza ad una decisione…
Autorizzata l’estensione del regime di split payment dal 1° luglio 2017 al 30 giugno 2020
A partire dal 1° luglio 2017 al 30 giugno 2020, l’Italia è autorizzata a imporre che nelle fatture emesse in…
La direttiva “servizi” non ammette una normativa (italiana) che impone per l’esercizio di un’attività di servizi sul proprio territorio di avere sede legale nel territorio nazionale
La Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, relativa ai servizi nel mercato interno cd.…