Chiusura delle liti fiscali pendenti: l’Agenzia risponde ai dubbi degli operatori. In una circolare come risolvere i casi particolari
Come comportarsi per le controversie che riguardano le sole sanzioni? E in caso di liti portate avanti separatamente dalla società…
Entro 7 dicembre pagamenti salva-rottamazione cartelle. Ultima chiamata per 345 mila contribuenti
Ancora pochi giorni per pagare le rate scadute della cosiddetta rottamazione-bis delle cartelle e non perdere i benefici concessi dalla…
Cedolare secca: la sanzione per la mancata comunicazione della proroga o risoluzione del contratto può essere ridotta dal ravvedimento
Con risoluzione 115 del 1° settembre 2017, l’Agenzia delle Entrate conferma che alla sanzione ridotta di 50 euro, prevista se…
Saldo IVA: per il differimento maggiorazioni solo per la parte di debito non compensato
Arrivano i chiarimenti delle Entrate sulle novità introdotte dal decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2017 (D.L. n. 193/2016…
Rottamazione, in arrivo le “Comunicazioni” delle somme dovute
È partita la fase due della cosiddetta rottamazione di Equitalia che, come previsto dalla legge, sta inviando le comunicazioni con…
IVA TR. Aggiornati i software – Bonus gasolio. Tutto pronto per la richiesta – Depositi IVA. Le novità in vigore dal 1° aprile 2017 – IVA all’importazione: esecutività delle sentenze pro-contribuente con limiti
Aggiornati i software di compilazione e controllo. L’aggiornamento segue, il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 28 marzo 2017,…
Rottamazione: in Gazzetta il decreto legge che proroga al 21 aprile 2017 i termini per la presentazione della dichiarazione di adesione
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2017, il decreto legge, approvato nel Consiglio dei ministri del 24 marzo 2017,…
Rottamazione: al 21 aprile 2017 i termini per la presentazione della dichiarazione di adesione
I contribuenti hanno tempo fino al 21 aprile 2017 per presentare agli Agenti della riscossione la dichiarazione su quali debiti…
Dati liquidazioni periodiche IVA: diffusa la bozza comunicazione. La prima trasmissione entro il 31 maggio 2017
Pubblicata nel sito dell’Agenzia delle Entrate la Bozza del modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA. Adempimento…
“Rottamazione” dei ruoli. Ulteriori 24 risposte di Equitalia ai quesiti raccolti dall’ODCEC di Roma
Estinzione agevolata dei debiti affidati all’agente della riscossione negli anni dal 2000 al 2016 - Risposte ai quesiti dei Commercialisti…
Inps e Ministero del Lavoro: regolarità contributiva solo dal pagamento della prima o unica rata di quanto comunicato per la rottamazione delle cartelle
La presentazione della dichiarazione di adesione alla definizione agevolata costituisce una manifestazione di intenti con la quale il contribuente dichiara…
I primi chiarimenti sulla nuova comunicazione analitica dei dati delle fatture emesse e ricevute
Pubblicata la Circolare 1/E di oggi con cui vengono forniti i primi chiarimenti sulla comunicazione obbligatoria dei dati delle fatture…
Istanze per la nuova procedura di collaborazione volontaria (“voluntary-bis”). Dal 7 febbraio, aperti i canali per la trasmissione
Approvate in via definitiva con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 3 febbraio 2017, prot. n. 25749/2017 le specifiche…
Rottamazione anche per le ingiunzioni (tributarie ed extra-tributarie) della Regione Lombardia
La giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera (la n. 6104) che concede la possibilità, per i debitori di…
Voluntary-bis. Approvato il nuovo modello con le istruzioni
Pronto il modello definitivo con le istruzioni per aderire alla procedura di collaborazione volontaria, i cui termini sono stati riaperti…
Equitalia: sul sito il nuovo modello DA1 per la rottamazione delle cartelle
Equitalia informa che il nuovo modello per presentare la domanda di adesione alla Definizione agevolata è disponibile sul portale istituzionale…
Decreto Legge Fiscale “collegato”: in G.U. la legge di conversione e il testo coordinato
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2016 il testo del decreto-legge 22…
Transizione dagli studi di settore a nuovi indicatori di affidabilità/compliance
Proposta l'abolizione degli studi di settore. In sostituzione, introdotti, dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2017, indici sintetici…