Il Consiglio dei Ministri del 3 luglio 2024, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo, recante: «Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione».
In attesa del testo definitivo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, preleva la bozza del decreto legislativo coordinata con la relazione illustrativa.
Questo il link:
https://www.finanzaefisco.com/wp-content/uploads/SchRisc.pdf
On-line la versione definitiva dei modelli Redditi Pf, Redditi Sc, Redditi Sp, Redditi Enc, IRAP, ISA, 730 e Consolidato 2025 da utilizzare per le dichiarazioni 2025, p.i. 2024
Approvati, con provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate i modelli, le istruzioni e le specifiche tecniche dei modelli Redditi 2025, …
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 2 del 2025
In questo numero: – Gli approfondimenti – Le prove costituende e costituite, la decisione, gli elementi e i mezzi (di …
2025DICHIARAZIONE IRAP 2025IN EVIDENZAMODELLI 730/2025MODELLO CNM (CONSOLIDATO NAZIONALE E MONDIALE)MODULISTICA DICHIARATIVA 2025
Disponibili sul sito dell’Agenzia dell’entrate i modelli Consolidato nazionale e mondiale, IRAP, 730
Approvati in via definitiva i modelli 2025, Consolidato nazionale e mondiale, IRAP, 730 …
Consiglio dei Ministri di giovedì 13 marzo 2025. In arrivo disposizioni correttive in materia di concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e operazioni societarie transfrontaliere
Il Consiglio dei Ministri di giovedì 13 marzo 2025, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha …
2025Bilancio di esercizioCNDCECCONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILICONTABILITÀ E BILANCIOIN EVIDENZA
Bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024. I Commercialisti pubblicano i modelli aggiornati di relazione del collegio sindacale di società di capitali
Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione …
2025Obbligo di iscrizione nel registro delle imprese del domicilio digitale (PEC) degli amministratori di imprese costituite in forma societariaREGISTRO DELLE IMPRESE
Registro delle imprese. Obbligo di iscrizione del domicilio digitale degli amministratori di imprese costituite in forma societaria. PEC obbligatoria per ciascun amministratore, non solo per l’impresa
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fornito le prime indicazioni interpretative ed operative concernenti l’obbligo …