• 17/01/2025 12:04

Il decreto legislativo recante: «Disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale», approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 26 luglio 2024 e in via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (ora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2024), recepisce le condizioni e gran parte delle osservazioni formulate dalle competenti Commissioni del Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati.

Ci sarà, in particolare, il differimento al 15 settembre 2024 del termine di pagamento della rata della c.d. “Rottamazione-quater”, con scadenza 31 luglio 2024.

Si precisa, infine, che non sono allo studio misure volte a riaprire i termini della Rottamazione-quater ovvero ad estenderne l’ambito di applicazione al 2023 contrariamente a quanto apparso su alcuni organi di stampa.

Così, comunicato stampa Mef del 5 Agosto 2024

Certificazione Unica 2025. Online il modello definitivo 

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 15 gennaio 2025, prot. n. 9454/2025, approvata la Certificazione unica 2025 (Cu), …

Approvata la versione definitiva della dichiarazione IVA 2025

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 15 gennaio 2025, prot. n. 9491/2025, approvati i nuovi modelli di dichiarazione …

Aperta la stagione dichiarativa 2025. Online le prime bozze delle dichiarazioni 730 e 770

Perimetro allargato per il 730/2025, pubblicato oggi in veste non definitiva sul sito delle Entrate insieme alle istruzioni per la …

Il Cdm approva lo schema di Ddl “annuale” sulle PMI

Il Consiglio dei ministri di martedì 14 gennaio 2025, un disegno di Legge “annuale” sulle PMI, che introduce misure strategiche per …

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 35/36 del 2024

In questo numero: Speciale – “D.Lgs. Redditi” – Revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES) – La “mappa” di tutti …
Condividi