Con la risoluzione n. 81 del 30 dicembre 2022, l’Agenzia delle entrate rende noto che, a decorrere dal 1° gennaio…
La Legge di Bilancio per il 2023, approvata dal Consiglio dei ministri il 21 novembre 2022, ha ricevuto il via…
Con 107 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, l’Assemblea del Senato, giovedì 29 dicembre, ha approvato definitivamente il ddl di…
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. 480030 del 28 dicembre 2022 prorogata la possibilità per l’Agenzia, sentita la…
In questo numero: • le definizioni agevolate delle controversie fiscali pendenti previste dalla legge di bilancio 2023; • il punto…
In favore di società e gli enti sportivi, il comma 160, del Ddl “di Bilancio 2023” ha riaperto i termini…
Il disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio…
Buone Feste da tutto il team di Finanza & Fisco, con i nostri migliori auguri di un felice anno nuovo.…
Alle ore 19 le dichiarazioni di voto, alle ore 20,30 chiama per appello nominale sulla questione di fiducia posta dal…
Dal 9 gennaio al 9 febbraio 2023 è possibile inviare la dichiarazione sostitutiva per confermare gli investimenti pubblicitari effettuati nel…
Online le bozze dei modelli 2023, con le relative istruzioni, da utilizzare nella prossima campagna dichiarativa. Nel dettaglio, sono disponibili…
Il Consiglio dei ministri di riunito mercoledì 21 dicembre 2022, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha approvato un decreto-legge…
Con 105 voti favorevoli, 76 contrari e 3 astenuti, oggi, mercoledì 21 dicembre, l'Assemblea del Senato ha approvato la questione…
Prosegue oggi, mercoledì 21 dicembre, alle 14, la discussione del ddl n. 345, di conversione del decreto-legge n. 176 sul…
La registrazione dei contratti di comodato d’uso arriva online. Da domani, 20 dicembre, sarà infatti disponibile un nuovo servizio che…
Il Consiglio nazionale scrive a Giorgetti e Leo. De Nuccio: “L’incremento del saggio degli interessi legali nel prossimo anno renderà…
Le proroghe delle agevolazioni per gli investimenti nei territori svantaggiati
Come opportunamente segnalato dall’informativa n. 100 del Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti ed esperti contabili, per il mantenimento dell’iscrizione e…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2022, il Decreto Mef del 13 dicembre 2022 che modifica del…
In questo numero: • i premi incentivanti ad amministratori e dirigenti (deducibilità, inerenza e aspetti contabili); • il “Buon” diritto…
Il Consiglio nazionale dei commercialisti accoglie con particolare favore e apprezzamento le dichiarazioni del Viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto,…
Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate le bozze dei modelli Certificazione unica e IVA 2023, con le relative istruzioni.…
L’articolo 39, rubricato: «Regolarizzazione irregolarità formali», introduce la possibilità di sanare le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi…
Il Cndcec con informativa n. 117 del 12 dicembre 2022 ha diffuso il documento di ricerca “La consulenza in ambito…
Tenuto conto della disposizione che consente una diversa ripartizione in rate annuali dei crediti derivanti dalle opzioni per la prima…