• 26/10/2025 7:07

Mese: Giugno 2025

  • Home
  • Pubblicati in Gazzetta 5 decreti Mef. Novità fiscali e interpretative

Pubblicati in Gazzetta 5 decreti Mef. Novità fiscali e interpretative

Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale cinque importanti DM Mef che riguardano misure fiscali e applicazioni normative di rilevante impatto per imprese,…

ai.finanzaefisco.com – Il (Super)collaboratore AI in Diritto Tributario costituzionalmente orientato

Finanza & Fisco lancia un nuovo strumento per Commercialisti, Tributaristi e responsabili della gestione degli adempimenti fiscali, già testato sul…

Prime applicazioni della sentenza in forma semplificata ex art. 47-ter D.Lgs. 546/1992

È stato pubblicato un nuovo Tax Justice dal titolo “La sentenza in forma semplificata: prime applicazioni delle Corti di giustizia…

Obbligo PEC per amministratori. Diffusa la nota Mimit per il differimento al 31 dicembre 2025 del termine di primo adempimento per le imprese già costituite alla data del 1° gennaio 2025

L'obbligo di comunicare, entro il 30 giugno 2025, il domicilio digitale/indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle Imprese,…

Le istruzioni dell’Agenzia sulle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in tema di Bonus ristrutturazioni, Ecobonus, Sismabonus e Superbonus

Bonus ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus elevati al 50% per le spese sostenute nel 2025 per gli interventi sulla prima casa.…

Transizione 4.0. Online il nuovo modello di comunicazione per investimenti in beni strumentali | Le comunicazioni necessarie per accedere ai bonus

Dalle ore 14:00, del 17 giugno 2025 disponibile il nuovo modello di comunicazione dei dati per il credito d'imposta per…

Le Disposizioni urgenti in materia fiscale (c.d. Decreto Fiscale) pubblicate in Gazzetta | Pubblicata la Relazione illustrativa

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 17 giugno 2025, il Decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante:…

La raccolta delle guide alle agevolazioni della dichiarazione 2025 per le persone fisiche. Tutte le istruzioni dell’Agenzia delle entrate in un unico documento

Dalle spese sanitarie agli interessi sul mutuo prima casa, passando per contributi previdenziali, premi assicurativi e bonus edilizi.  Tutte le istruzioni dell’Agenzia…

Faq CPB: chiarimenti su acconti e cambio codice ATECO

III aggiornamento delle FAQ sul Concordato Preventivo Biennale – 28 maggio 2025 In data 28 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate…

Riammissione alla Rottamazione-quater. In arrivo le lettere di risposta con gli importi dovuti

In arrivo le lettere di risposta a chi ha chiesto la riammissione alla Rottamazione-quater entro lo scorso 30 aprile. Agenzia…

Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2025. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi  

Con un comunicato stampa di oggi, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (di seguito riportato) ha reso note le misure…

Oic: in consultazione il “pacchetto” annuale di modifiche ai principi contabili principi contabili nazionali

’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha messo in consultazione il “pacchetto” annuale di modifiche ai principi contabili nazionali* approvati dal…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 15 del 2025

In primo piano: Speciale Modulistica 2025 Dichiarazione IRAP 2025 – Periodo d’imposta 2024 Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle…

Decreto Fiscale. Il Consiglio dei ministri approva nuove «Disposizioni urgenti in materia fiscale». Differiti i termini di versamento del primo acconto 2025 e del saldo 2024 dal 21 luglio 2025 (anziché 30 giugno 2025) e, quindi, 20 agosto 2025 con maggiorazione dell’0,4%, per i soggetti ISA e forfetari

Il Consiglio dei ministri di giovedì 12 giugno 2025, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’economia e…

L’OIC pubblica la versione definitiva dell’OIC 30 “I bilanci intermedi”

L’ Organismo Italiano di Contabilità pubblica il nuovo principio contabile OIC 30 – bilanci intermedi che disciplina i criteri di…

Dichiarazione IRAP 2025: novità, termini e sanzioni | La prassi amministrativa (circolari, risoluzioni e risposte alle istanze di interpello) sull’IRAP

Cos'è il Modello IRAP 2025? Il modello IRAP 2025, approvato con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 14…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 14 del 2025

In questo numero: Speciale Modulistica 2025 - Il modello “Redditi 2025-PF” fascicolo 3 con le relative istruzioni, che le persone…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 12/13 del 2025

In questo numero: Speciale Modulistica 2025 - Il modello “Redditi 2025-PF” fascicoli 1 e 2 con le relative istruzioni, che…

Modello “Redditi PF” 2025 (periodo d’imposta 2024) per le persone fisiche. Le principali novità

Le principali novità del Modello Redditi Persone Fisiche 2025, riferito all’anno di imposta 2024. Dal nuovo regime per lavoratori impatriati…

Condividi