• 26/10/2025 2:05

Mese: Dicembre 2017

  • Home
  • SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 28 del 2017

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 28 del 2017

ATTENZIONE: gli articoli di questo numero della rivista sono consultabili solo dagli abbonati registrati Clicca qui per estendere il tuo…

Nuova soglia a 50.000 euro per il reclamo tributario: istruzioni e modifiche alle “Avvertenze” della cartella di pagamento

Come è noto, l’art. 10, comma 1, del decreto-legge n. 50 del 2017 (in “Finanza & Fisco” n. 13–14/2017, pag.…

La Legge di bilancio 2018

Pubblicata nel Supplemento ordinario n. 62/L alla Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n. 302 del 29 dicembre 2017, la Legge 27…

Spesa farmaceutica, pronto il decreto ministeriale sulle fatture elettroniche

È in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 20 dicembre 2017 del Ministero dell’Economia e delle Finanze,…

Split payment: pubblicati gli elenchi validi per l’anno 2018

Nelle more del perfezionamento dell’iter di pubblicazione del decreto, di cui all’articolo 3, comma 2, del decreto-legge 16 ottobre 2017,…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 27 del 2017

ATTENZIONE: gli articoli di questo numero della rivista sono consultabili solo dagli abbonati registrati   Tramite il link sottostante potrai scaricare e compilare la cedola per…

Studi di settore Unico 2017 (periodo d’imposta 2016), online il software “Segnalazioni web 2017”

Il software è destinato ai contribuenti che vogliono comunicare all’Amministrazione Finanziaria informazioni o elementi giustificativi relativi a situazioni di non…

Canone RAI 2018. Per la dichiarazione di non detenzione meglio anticipare i tempi

I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo possono comunicarlo all’Agenzia delle Entrate fino al 31 gennaio…

Dal 1° gennaio 2018 saggio di interesse legale allo 0,3 per cento

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2017, il Decreto Mef del 13 dicembre 2017 che modifica del…

Acconto IVA 2017. I criteri di determinazione per i soggetti split payment

Con circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 28 del 15 dicembre 2017, diffusi i chiarimenti in merito all’assolvimento, da parte dei…

Iper ammortamento: le istruzioni per l’adempimento documentale relativo alla perizia per la fruizione

La disciplina agevolativa introdotta dai commi 9 e 10 dell’art. 1 della legge 232 del 2016 (legge di Stabilità 2017),…

Professionisti e ditte individuali: un attività produttiva di ingenti guadagni non comporta di per sé la realizzazione del presupposto impositivo IRAP dell’automa organizzazione

Alla luce dell’interpretazione fornita dalla Corte costituzionale nella sentenza 156/2001, l’attività di lavoro autonomo integra il presupposto impositivo dell’IRAP soltanto…

Potenziato il processo tributario telematico: cambia lo standard previsto per la dimensione dei file trasmessi

E’ in corso di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale il decreto direttoriale relativo al potenziamento del deposito con modalità telematiche degli…

Conversione del DL Fisco. Nuovo modulo di agenzia riscossione per “rottamare” cartelle

Al via le nuove regole sulla definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n.…

In Gazzetta ufficiale il D.M. attuativo della misura “Resto al Sud”

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero per la coesione territoriale e il Mezzogiorno del 9 novembre 2017, n.…

Controlli fiscali: pubblicato il nuovo “Manuale” per l’esecuzione delle verifiche della Guardia di Finanza

Pubblicato il nuovo “Manuale Operativo in materia di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali” – Circolare n. 1/2018, Protocollo 357600…

SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 26 del 2017

ATTENZIONE: gli articoli di questo numero della rivista sono consultabili solo dagli abbonati registrati Clicca qui per estendere il tuo…

In arrivo gli avvisi di accertamento dei rapporti di lavoro domestico

L’INPS sta inviando gli avvisi di accertamento per mancato pagamento dei contributi ai datori di lavoro domestico, inadempienti per almeno…

Anche la rata di novembre della “vecchia” rottamazione 2016 posticipata al 7 dicembre

La conferma della proroga arriva con un comunicato ministeriale, che tra le principali novità del decreto fiscale convertito in legge,…

Tasse ipotecarie e tributi speciali catastali. La nuova “marca servizi” è già disponibile presso le rivendite

Arriva il contrassegno adesivo per pagare i tributi speciali catastali e le tasse ipotecarie. La nuova “marca servizi” è già…

Patent Box: approvate le disposizioni di dettaglio per la revisione del regime opzionale prevista dal D.L. 50/2017

E’ stato firmato il decreto di revisione del regime opzionale di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di taluni beni…

Condividi