Fiscalità immobiliare. Dal Catasto alle agevolazioni fiscali per l’abitazione, le risposte ai quesiti della stampa specializzata
Agevolazioni per la “prima casa”, rendita degli “imbullonati”, compravendite, locazioni, Bonus leasing e impianti eolici, fotovoltaici e di risalita. Sono…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 8 del 2016
In questo numero: - Commenti - Acquiescenza alle statuizioni della C.T. Provinciale ex art. 329 c.p.c. preclusiva dell’impugnazione: aspetti di…
Le modifiche, in arrivo, alla disciplina dei “voucher lavoro”
Il Consiglio dei ministri, di oggi, venerdì 10 Giugno 2016 ha approvato in via preliminare un decreto legislativo recante disposizioni…
Cancellazione di società di persone contestuale al deposito dell’atto di scioglimento: l’imposta di bollo assolta tramite M.U.l. include anche l’imposta dovuta per l’iscrizione della cancellazione
In caso di iscrizione di un atto di scioglimento con contestuale cancellazione della società di persone, l’imposta di bollo assolta…
Gestioni artigiani e commercianti e Gestione Separata senza Cassa: la guida Inps alla compilazione del quadro “RR” di Unico 2016 ed al versamento dei contributi a saldo e in acconto
Con circolare n. 97 dell’8 giugno 2016, l’Inps detta le istruzioni per la compilazione del quadro RR del modello Unico…
IMU-TASI: entro il 16 giugno 2016 versamento della prima rata. Le riduzioni per gli immobili in comodato e locati a canone concordato
Per gli immobili concessi in comodato ai parenti e per quelli locati a canone concordato la prima rata dell’IMU e…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 7 del 2016
ATTENZIONE: gli articoli di questo numero della rivista sono consultabili solo dagli abbonati registrati Tramite il link sottostante potrai scaricare e compilare la…
Studi di settore, al via 160mila comunicazioni “inviti” a regolarizzare
Più trasparenza, maggiore condivisione e un dialogo nuovo tra Entrate e Contribuenti sulle anomalie da studi di settore per facilitare…
La disciplina dell’assegnazione e cessione di beni ai soci, della trasformazione in società semplice e dell’estromissione dei beni dell’imprenditore individuale
Le società che entro il 30 settembre assegnano o cedono beni immobili o beni mobili iscritti in pubblici registri ai…
IMU-TASI: entro il 16 giugno 2016 versamento della prima rata. Per l’abitazione principale non dovuta neanche la TASI
Il 16 giugno 2016 scade il termine per il versamento della prima rata dell’IMU e della TASI, che deve essere…
Studi di settore per l’anno di imposta 2015. Le novità e le linee guida per controlli
L’indicazione infedele dei dati non preclude sempre l’accesso ai benefici del regime premiale. Infatti, i contribuenti che non hanno compilato…
Servizi digitali e Mini one stop shopping (Moss): la guida delle entrate
Solleciti “pre controlli” per i soggetti registrati al Moss, il regime di tassazione opzionale introdotto come misura di semplificazione dopo…
Le regole per i maxi-ammortamenti ai fini delle imposte sui redditi
Il Fisco aiuta le imprese e i liberi professionisti che acquistano beni strumentali nuovi. Con la circolare n. 23/E del…
Dal 2 maggio 2016 reverse charge per le cessioni «di console da gioco, tablet PC e laptop». Non sanzionabili le violazioni da mancata inversione commesse prima della diffusione della circolare
A partire dal 2 maggio 2016 e fino al 31 dicembre 2018, l’inversione contabile dell’IVA (reverse charge) si applica anche…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 6 del 2016
ATTENZIONE: gli articoli di questo numero della rivista sono consultabili solo dagli abbonati registrati Clicca qui per estendere il tuo abbonamento…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 4/5 del 2016
ATTENZIONE: gli articoli di questo numero della rivista sono consultabili solo dagli abbonati registrati Clicca qui per estendere il tuo abbonamento…
Studi di Settore: on line slide e documenti illustrativi utilizzati a margine della videoconferenza delle Entrate con gli Osservatori regionali
Nel sito internet dell’Agenzia, nella sezione Studi di settore > Osservatori regionali > Videoconferenza con gli Osservatori regionali sugli studi…
Studi di settore. In arrivo le comunicazioni di anomalia
Entro i primi giorni di giugno, a destinazione le comunicazioni relative alle anomalie riscontrate negli studi di settore. Gli inviti…
In Gazzetta il regolamento per lo svolgimento del tirocinio per l’accesso alla professione forense
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 116 del 19 maggio 2016 il Decreto del Ministro della giustizia del 17 marzo 2016,…
Interpello sui nuovi investimenti. Il provvedimento delle Entrate che individua l’Ufficio competente alla trattazione delle istanze
A partire da oggi (20 maggio 2016) le imprese italiane ed estere possono presentare richiesta per l’interpello previsto dal cd.…
In una circolare le novità fiscali della legge di stabilità 2016
Niente Irpef sulle borse di studio per la mobilità internazionale del programma Erasmus+ e detrazione IVA ad ampio raggio per…
Pronti i Software di controllo per i modelli Unico PF/2016 e SP/2016
Disponibili per il download, le procedure di controllo che consentono di evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o…
Corsia preferenziale per i rimborsi IVA anche per chi svolge prevalentemente servizi di pulizia, demolizione installazione e completamento su edifici
A partire dalle richieste di rimborso IVA relative al secondo trimestre dell’anno d’imposta 2016, anche chi svolge in modo prevalente…
Fissata la spesa massima detraibile per i corsi di istruzione per le Università non statali di cui all’art. 15, comma 1, lett. e) del D.P.R. 917/86
In applicazione dell'art. 15, comma 1, lett. e) del D.P.R. n. 917/1986 come modificato dall’art. 1, comma 954, lett. b),…
Interpello sui nuovi investimenti: In Gazzetta le regole operative
Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2016, il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29…