• N. 1/2025 – In primo piano: lo Speciale – La Legge di Bilancio 2025 – La guida alla normativa: comma per comma, l’analisi normativa delle più rilevanti misure introdotte dalla Legge 30 dicembre 2024, n. 207 per imprese, professionisti e contribuenti.
• N. 2/2025 – In primo piano: le prove costituende e costituite, la decisione, gli elementi e i mezzi (di prova), i presupposti (non più di fatto) nella nuova L. n. 212 del 2000 e le principali agevolazioni per gli investimenti alla luce della Legge di bilancio 2025.
• N. 3-4/2025 – In primo piano: lo Speciale – la dichiarazione modello “Redditi 2025-SC” per le società di capitali, enti commerciali ed equiparati e le istruzioni generali comuni ai modelli Redditi 2025 degli enti e delle società.
• N. 5/2025 – In primo piano: le società sportive dilettantistiche (profili civilistici e fiscali) e le differenze di cambi delle poste monetarie in valuta dopo la Riforma fiscale.
• N. 6/2025 – In primo piano:
📌 Processo tributario: la Consulta interviene sul divieto di nuove prove in appello
Con la sentenza n. 36 del 27 marzo 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente illegittima la norma che ha introdotto il divieto assoluto al deposito in appello di deleghe, procure e altri atti di conferimento di potere.
📌 CPB 2025-2026: pubblicato il modello per aderire al nuovo Concordato preventivo biennale
Approvato dall’Agenzia delle Entrate il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’elaborazione della proposta di concordato.
• N. 7-8/2025 – In primo piano: la nuova modulistica 730/2025
📌 Un fascicolo interamente dedicato alla dichiarazione semplificata 730, da presentare nel 2025 per l’anno d’imposta 2024.
• N. 9-10/2025 – In primo piano: il Modello Redditi-SP 2025
📌 Un fascicolo interamente dedicato alla dichiarazione dei redditi delle società di persone ed equiparate
✔️ Le istruzioni per la compilazione, sono state aggiornate e arricchite da link diretti a circolari, risoluzioni e prassi amministrativa
• N. 11/2025 – In primo piano:
📌 Perdite fiscali e scissioni societarie
📌 IVA e sconti commerciali
📌 Rimborso IVA per beni ammortizzabili
📌 Successioni e donazioni 2025
📌 Tassazione del lavoro dipendente
- N. 12-13/2025 – In primo piano: Speciale – Dichiarazione modello “Redditi PF” 2025”, fascicoli 1 e 2, per le persone fisiche (le novità e la modulistica 2024).
Le istruzioni per la compilazione, sono state aggiornate e arricchite da link diretti a circolari, risoluzioni e prassi amministrativa
- N. 14/2025 – In primo piano: Speciale – Dichiarazione modello “Redditi PF” 2025, fascicolo 3, per le persone fisiche.
Le istruzioni per la compilazione, sono state aggiornate e arricchite da link diretti a circolari, risoluzioni e prassi amministrativa
- N. 15/2025 – In primo piano: Speciale – Dichiarazione IRAP 2025 – Periodo d’imposta 2024 – con le relative istruzioni, che deve essere presentata nell’anno 2025 ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive – Istruzioni e quadri IRAP – Società di persone – Società di capitali – Enti non commerciali – Amministrazioni ed enti pubblici
Le istruzioni per la compilazione, sono state aggiornate e arricchite da link diretti a circolari, risoluzioni e prassi amministrativa
• N. 16/2025 – In primo piano:
📌 Fine del doppio binario fiscale-civilistico per le commesse OIC
📌Detrazioni 2025: nuovi limiti per spese scolastiche e cani guida
📌Bonus edilizi: ecobonus, sismabonus e superbonus rimodulati
📌Concordato preventivo biennale: guida aggiornata
• N. 17/2025 – In primo piano:
📌 Memorie illustrative in giudizio
📌 Soci di S.r.l. e iscrizione Inps artigiani/commercianti
📌 Quadro RR e contributi 2025 – Circolare INPS n. 105
📌 Fringe benefit auto aziendali – Circolare AE n. 10 E
📌Rinuncia ai dividendi e tassazione – Risposte AE 59 e 182
📌 Sindaci e revisori nelle S.r.l. – Documento CNDCEC
• N. 18/2025 – In primo piano:
📌 Credito R&S e riserva di legge – Parere MiSE obbligatorio
📌 Cessione d’azienda: profili contabili e fiscali
📌 Cartella esattoriale e prescrizione post notifica
📌 Distacco personale & IVA – Circolare AE 5/E
📌ZES Unica: limite 50% per immobili – Risposta AE 183
📌Studio condiviso: IVA sul riaddebito – AE 189
📌 ISA 2025: nuovi criteri e ATECO – Circolare AE 11/E
• N. 19/2025 – In primo piano: Correttivo-bis (D.Lgs. 81/2025): novità su adempimenti, CPB, contenzioso e sanzioni.
📌Adempimenti (e-fattura sanità, CU 30/4, precompilata 20/5)
📌 stop forfettari, soglia 85mila
📌 Contenzioso: PEC, Depositi digitali, Ottemperanza
📌 Sanzioni: POS, minimi registro
N. 20-21/2025 – In primo piano: Speciale Decreto “Fiscale” 2025 (D.L. n. 84/2025 conv. L. n. 108/2025): guida articolo per articolo (IMU, split payment, reverse charge logistica, accise, stock options, perdite). Incluso il testo coordinato del D.L. con la legge di conversione.
📌 Versamenti 2025: soggetti ISA al 21/7 (+30 gg allo 0,40%).
📌 Ravvedimento “speciale” legato al CPB 2025–2026: anni 2019–2023, finestra 1/1–15/3/2026.
📌 Accessi/verifiche: motivazione rafforzata
• N. 22/2025 – In primo piano:
📌 Riporto delle perdite in operazioni straordinarie – di Marco Orlandi
📌 Redditi dei terreni – Circolare AE 12/E (08/08/2025): rinvio rafforzato all’art. 2135 c.c., coltivazioni in fabbricato, criteri di agrarietà, crediti di carbonio, adempimenti e ruolo AGEA
📌 Lavoro sportivo – Consulenza giuridica AE n. 14 (30/09/2025): soglia 15.000 euro, forfetari (coeff. sulla sola eccedenza), ritenute su premi, Mod. 770, profili IRAP e soglia 85.000 euro
📌 Affrancamento straordinario di riserve e fondi in sospensione – D.M. MEF 27/06/2025 (+ Relazione illustrativa)
📌 ETS – D.M. Lavoro 07/08/2025: vigilanza, controlli e poteri RUNTS