Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 marzo 2020, prot. n. 118737/2020, le associazioni tra avvocati, iscritte in un elenco tenuto presso il consiglio dell’ordine nel cui circondario hanno sede, nonché le società tra avvocati, iscritte in un’apposita sezione speciale dell’albo tenuto dall’ordine territoriale nella cui circoscrizione ha sede la stessa società, di cui rispettivamente agli articoli 4 e 4-bis della legge 31 dicembre 2012, n. 247, sono state incluse tra i soggetti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, lettera e), del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322. In sostanza, la facoltà di trasmissione telematica delle dichiarazioni, già riconosciuta ai singoli avvocati con decreto del Ministro delle finanze del 12 luglio 2000, viene ora estesa alle associazioni e alle società tra avvocati, tenuto conto che i soggetti in questione, oltre a possedere i necessari requisiti tecnici ed organizzativi, svolgono un ruolo significativo nei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione.
Link al testo del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 marzo 2020, prot. n. 118737/2020, recante: «Individuazione di nuove tipologie di utenti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni, di cui all’articolo 3, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica del 22 luglio 1998, n. 322», pubblicato il 09.03.2020 su www.agenziaentrate.it ai sensi dell’art. 1, comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244