Con un tris di risoluzioni (51/E, 53/E e 54/E) l’Agenzia delle Entrate aggiorna codici e modalità di versamento: la 51/E istituisce i codici 7909 e 7910 (e 700E, 701E per F24 EP) per il recupero, a seguito di controllo sostanziale, del credito da trattamento integrativo indebitamente compensato, da versare senza ulteriore compensazione ai sensi dell’art. 38-bis DPR 600/1973; la 53/E introduce il codice identificativo “66” per indicare nel modello F24 il soggetto solidalmente responsabile nell’inversione contabile IVA per il settore logistica; la 54/E istituisce il codice tributo “7040” per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per la partecipazione a corsi di formazione sulla gestione dell’azienda agricola.
Link al testo delle risoluzioni:
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 54 E del 7 ottobre 2025 – oggetto: Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda …
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 53 E del 7 ottobre 2025 – oggetto: Inversione contabile settore logistica – Versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore …
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 51 E del 6 ottobre 2025 – oggetto: Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite i modelli F24 e “F24 enti pubblici” (F24 EP), delle somme dovute dal sostituto di imposta a seguito del recupero del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo di cui all’articolo 1, comma 4, del decreto-legge 5 febbraio 2020, n. 3, indebitamente utilizzato in compensazione …