• 18/11/2025 18:47

Finanza & Fisco lancia un nuovo strumento per Commercialisti, Tributaristi e responsabili della gestione degli adempimenti fiscali, già testato sul campo e pronto all’uso

 

Un alleato per i professionisti del Fisco

 

Basato sull’infrastruttura GPTs, ai.finanzaefisco.com  è alimentato da un archivio vettoriale strutturato che raccoglie:

  • tutta la documentazione pubblicata su Finanza & Fisco;
  • le principali sentenze della Corte di Cassazione e delle Corti di Giustizia Tributaria;
  • approfondimenti dottrinali e interpretazioni ufficiali della prassi amministrativa.

L’obiettivo è fornire un supporto operativo quotidiano, in grado di restituire in pochi secondi:

  • chiarimenti su norme e prassi tributarie;
  • principi costituzionali e unionali applicabili;
  • riferimenti giurisprudenziali e dottrinali documentati.

 

Risposte orientate alla Costituzione e al diritto dell’UE

 

ai.finanzaefisco.com non è un semplice chatbot: è un (Super)collaboratore AI costituzionalmente e europeisticamente orientato.

 

Ogni risposta è costruita rispettando:

  • gli articoli fondamentali della Costituzione italiana (artt. 3, 23, 53, 97);
  • i principi generali del diritto unionale (non discriminazione, libera circolazione, neutralità fiscale, certezza del diritto, proporzionalità);
  • la giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Corte di Giustizia dell’UE.

 

In caso di incertezza normativa o pluralità di interpretazioni, l’AI privilegia sempre l’orientamento costituzionalmente conforme e in linea con la giurisprudenza europea prevalente.

 

Non solo risposte

 

ai.finanzaefisco.com è progettato per generare contenuti subito utilizzabili dai professionisti:

  • bozze di pareri;
  • schemi di ricorsi;
  • sintesi ragionate di sentenze;
  • riferimenti puntuali a circolari, risoluzioni, interpelli e norme.

 

Ogni documento restituito è corredato da fonti ufficiali e link diretti agli archivi.

 

Rigoroso, trasparente, aggiornato

L’assistente AI:

  • non fornisce risposte fuori dall’ambito fiscale-tributario;
  • non improvvisa né inventa (no LLM hallucinations);
  • si attiene strettamente alla documentazione certificata presente negli archivi.

Ad esempio: le informazioni – incluse quelle su codici ATECO, istruzioni ministeriali e modelli dichiarativi – sono fornite con riferimenti precisi alle fonti ufficiali.

 

Una rivoluzione concreta nella consulenza tributaria

ai.finanzaefisco.com rappresenta un cambio di paradigma: non è uno strumento di automazione, ma un partner evoluto, capace di parlare la lingua del diritto tributario e di ragionare con la logica della giurisprudenza costituzionale e comunitaria. Nessun altro assistente AI, a oggi, è costruito con un simile livello di rigore giuridico e rispetto sistematico delle fonti ufficiali in ambito tributario.

 

Un progetto testato, affidabile e in continua evoluzione

Finanza & Fisco ha già introdotto con successo due strumenti evoluti al servizio degli operatori del settore. Il lancio di ai.finanzaefisco.com è il naturale sviluppo di un percorso di sperimentazione avviato con successo attraverso:

 

F&F Bilancio e Contabilità
L’assistente dedicato a chi si occupa di bilanci d’esercizio, scritture contabili, imposte dirette e adempimenti civilistici.

📎 https://www.finanzaefisco.com/fefbc/

 

730Pro AI
Pensato per CAF, consulenti fiscali e studi professionali, è lo strumento ideale per affrontare in modo smart la compilazione del Modello 730.
📎 https://www.finanzaefisco.com/assistente-professionale-per-il-modello-730/

 

Entrambi hanno permesso di raccogliere preziosi feedback da parte degli operatori del settore. 

I sopra citati assistenti Virtuali possono essere testati Gratuitamente seguendo i link : 📎 https://www.finanzaefisco.com/assistente-professionale-per-il-modello-730/ 📎 https://www.finanzaefisco.com/fefbc/

 

Come accedere a ai.finanzaefisco.com

Per utilizzare l’assistente virtuale è sufficiente abbonarsi a Finanza & Fisco AI.
L’abbonamento consente l’accesso completo a tutta la documentazione editoriale, oltre all’utilizzo integrale dell’assistente AI.

Se desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti, servizi o il nostro mondo, non esitare a contattarci.

Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e fornirti il supporto di cui hai bisogno.

Contattaci oggi stesso!
Tel. 065416320 / 065416291

Oppure scrivi a: fefisco@tin.it

 

Dicono di noi

Rassegna Business News ha riportato la notizia del lancio della piattaforma ai.finanzaefisco.com, evidenziandone il carattere innovativo e il valore giuridico, con particolare riferimento all’adozione di un impianto normativo orientato ai principi costituzionali e al diritto dell’Unione Europea.

 

 

Condividi