Ddl per la delega al Governo per la riforma fiscale. Approvato definitivamente dalla Camera
Con 184 voti favorevoli, 85 contrari, la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge, Atto…
Riforma fiscale: avviato l’esame al Senato
La Commissione Finanze del Senato della Repubblica, oggi, lunedì 17 luglio, ha in agenda l’avvio dell’esame del dd dl n. 797 di…
Il Ddl per la delega al Governo per la riforma fiscale approda alla Camera
Presentato alla Camera dei deputati in prima lettura il disegno di legge delega (Atto Camera 1038). Il testo si compone…
Le relazioni (illustrativa e tecnica) del decreto-legge “Aiuti-quater”
Si pubblicano le relazioni (illustrativa e tecnica) allegate al disegno di legge presentato dal presentato dal Presidente del Consiglio dei…
Le relazioni (illustrativa e tecnica) del decreto-legge “Aiuti-ter”
Si pubblicano le relazioni (illustrativa e tecnica) allegate al disegno di legge, recante: «Conversione in legge del decreto-legge 23 settembre…
Approvata definitivamente la legge di conversione del Decreto Aiuti-bis (D.L. n. 115/2022)
Con 178 voti favorevoli e 13 astensioni oggi, martedì 20 settembre, l'Aula ha approvato definitivamente il ddl n. 2685-B, di…
Ddl di conversione in legge del Decreto Aiuti-bis (D.L. n. 115/2022): esame, in seconda lettura al Senato in Commissioni V e VI riunite
Le Commissioni riunite Bilancio e Finanze, martedì 20 settembre alle 13, hanno in programma l'esame del ddl n. 2685-B, di…
Il Ddl di conversione in legge del Decreto Aiuti-bis (D.L. n. 115/2022) trasmesso alla Camera (A.C. 3704)
La Camera è convocata giovedì 15 settembre alle ore 9.30 con il seguente ordine del giorno: discussione generale ed esame…
Le relazioni (illustrativa e tecnica) del nuovo decreto-legge “Aiuti”
Si pubblicano le relazioni (illustrativa e tecnica) allegate al disegno di legge presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (Draghi)…
Decreto-legge Sostegni-bis al Senato. Rinnovata la fiducia al Governo
Con 213 voti favorevoli, 28 contrari e un'astensione, giovedì 22 luglio, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con…
Il Decreto Sostegni-bis approda al Senato. Conversione in legge entro il 24 luglio
Decreto Sostegni-bis è stato trasmesso al Senato. Non ci sarà tempo per altre modifiche perché dovrà essere convertito entro il…
D.L. Sostegni bis. La Camera approva | Il decreto legge passa adesso in Senato
Nella seduta di mercoledì 14 luglio, l'Aula della Camera ha approvato il decreto "Sostegni-bis" con 363 voti favorevoli, 9 contrari…
Conversione Decreto Legge “Sostegni-bis”. Oggi il voto di fiducia alla Camera
In Aula il voto sulla questione di fiducia, posta ieri dal Governo, sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo…
Conversione del D.L. n. 73/2021. Posta la questione di fiducia | Il testo a fronte, ante e post modifiche apportate dalla Commissione Bilancio
Si riporta il testo approvato del D.L. n.73/2021 (cd. “Sostegni-bis”) il 13 luglio 2021 dalla V Commissione permanente (Bilancio, tesoro…
Le relazioni (illustrativa e tecnica) del decreto legge “Fisco e Lavoro”
Si pubblicano le relazioni (illustrativa e tecnica) allegate al disegno di legge presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (Draghi),…
Decreto Sostegni-Bis. La mappa delle disposizioni per le imprese, il lavoro e giovani
Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, si compone di 78 articoli, suddivisi in 9 Titoli. Di seguito, in estrema…
Le relazioni (illustrativa e tecnica) del decreto legge “Sostegni-bis”
Si pubblicano le relazioni (illustrativa e tecnica) allegate al disegno di legge dal presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri…
Le relazioni (illustrativa e tecnica) del decreto legge “Sostegni”
Si pubblicano le relazioni (illustrativa e tecnica) allegate al disegno di legge dal presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri…
Escluso ogni automatismo tra accertamento e il voto conseguito dai contribuenti con le pagelle fiscali Isa. Ribadita l’importanza delle giustificazioni nelle note aggiuntive per evitare i controlli
L’attribuzione di un determinato punteggio "non comporta, di per sé", l’attivazione di attività di controllo. Tuttavia, i contribuenti che dovessero…