Manovra finanziaria 2018: il testo DDL che va al Senato
Si pubblica ampio stralcio del testo che domani (31 ottobre 2017) viene presentato al Senato per l’approvazione
Le novità fiscali della Legge di Bilancio 2018
Agevolazioni:
- per gli interventi di efficienza energetica,
- per le ristrutturazioni
- per l’acquisto di mobili,
- per sistemazione del verde
- canone concordato
Credito d’imposta per le spese di formazione 4.0
Velocizzazione delle procedure esecutive e limitazione dei motivi di opposizione al decreto ingiuntivo
Maggiorazione della deduzione degli ammortamenti
Differimento disciplina IRI
Modifiche al regime fiscale dei redditi di capitale e dei redditi diversi derivanti da partecipazioni qualificate realizzati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa
Proroga della rideterminazione del valore di acquisto dei terreni e delle partecipazioni
Sospensione deleghe di pagamento
Misure per gli interventi nei territori colpiti da eventi sismici
Link al testo “bollinato” del disegno di legge, pronto per essere presentato alla Camere
Disegni di legge (Atto Senato n. 2960)
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020