Si va dai crediti d’imposta energetici fino al bonus beni strumentali nuovi; una attenzione particolare poi riservata al riallineamento gratuito per i settori alberghiero e termale.
Di seguito i link alle risposte dell’Agenzia delle entrate pubblicate il 31 ottobre 2022.
Risposta ad interpello – Agenzia delle Entrate – n. 541 del 31/10/2022, con oggetto: IVA INDETRAIBILE – Indeducibilità dell’onere corrispondente all’IVA divenuta indetraibile a seguito di accordi conciliativi – Articolo 99 del TUIR
Risposta ad interpello – Agenzia delle Entrate – n. 540 del 31/10/2022, con oggetto: IVA – Utilizzo del plafond di esportatore abituale maturato nell’ambito di operazioni triangolari intracomunitarie – Art. 8 D.P.R. n. 633 del 1972 e artt. 40 e 41 D.L. n. 331/93
Risposta ad interpello – Agenzia delle Entrate – n. 539 del 31/10/2022, con oggetto: PRINCIPIO DI INERENZA – Premi incentivanti e inerenza degli stessi all’attività di impresa – Articolo 109, comma 5, del TUIR
Risposta ad interpello – Agenzia delle Entrate – n. 538 del 31/10/2022, con oggetto: CREDITI D’IMPOSTA PER LE IMPRESE ENERGIVORE – Modalità di calcolo dell’agevolazione – Articolo 15 del decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25 e articolo 4 del decreto legge 1° marzo 2022, n. 17, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 aprile 2022, n. 34
Risposta ad interpello – Agenzia delle Entrate – n. 537 del 31/10/2022, con oggetto: CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NUOVI – Momento di effettuazione dell’investimento – Articolo 1, commi 184-197, della legge n. 160 del 2019 e articolo 1, commi 1051-1063, della legge n. 178 del 2020
Risposta ad interpello – Agenzia delle Entrate – n. 536 del 31/10/2022, con oggetto: CREDITI DI IMPOSTA PER LE IMPRESE ENERGIVORE E GASIVORE – Trasferimento al consolidato fiscale – Articolo 9 del decreto legge 21 marzo 2022, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 maggio 2022, n. 51 e articolo 15.1 del decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25
Risposta ad interpello – Agenzia delle Entrate – n. 535 del 31/10/2022, con oggetto: CREDITO D’IMPOSTA PER I CANONI DI LOCAZIONE DEGLI IMMOBILI A USO NON ABITATIVO E AFFITTO D’AZIENDA – Attività di commercio al dettaglio – Articolo 4, commi 2 e 2-bis, del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106
Risposta ad interpello – Agenzia delle Entrate – n. 534 del 31/10/2022, con oggetto: RIALLINEAMENTO GRATUITO PER I SETTORI ALBERGHIERO E TERMALE – Revoca dell’opzione per il riallineamento oneroso e adesione al regime gratuito – Articolo 6-bis del decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23
Risposta ad interpello – Agenzia delle Entrate – n. 533 del 31/10/2022, con oggetto: RIALLINEAMENTO – Deduzione dell’importo riallineato relativo ad attività immateriali a vita utile definita – Articolo 110, comma 8-ter, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104
Risposta ad interpello – Agenzia delle Entrate – n. 532 del 31/10/2022, con oggetto: IPER AMMORTAMENTO – Effettuazione dei cc.dd. “investimenti sostitutivi” – Articolo 1, commi 9-13, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e articolo 1, comma 35, della legge 27 dicembre 2017, n. 205