• 22/03/2023 19:30

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti (FAQ) in merito all’istituzione dell’ “albo dei gestori della crisi e insolvenza delle imprese” nel quale si iscrivono i soggetti che intendono svolgere, su incarico del tribunale, anche in forma associata o societaria, funzioni di gestione, supervisione o controllo nell’ambito delle procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza previsti dal medesimo D.Lgs. n. 14/2019. All’Albo, devono iscriversi anche coloro che intendano conseguire incarichi in qualità di “professionista indipendente” ai sensi dell’art. 2, lett. o) del D.Lgs. n. 14/2019.

Questo il sommario degli argomenti:

  1. albo e le modalità di presentazione della domanda
  2. requisiti di iscrizione all’albo
  3. requisito della formazione iniziale
  4. il tirocinio
  5. l’aggiornamento biennale
  6. il requisito alternativo ai fini del primo popolamento
  7. modalità di documentazione
  8. il contributo di iscrizione
  9. società tra professionisti e studi professionali associati

 

Link alle risposte alle domande più frequenti aggiornate al 26 gennaio 2023

 

Per ulteriori chiarimenti in ordine agli obblighi formativi e al requisito alternativo ai fini del primo popolamento, vedi anche la circolare Ministero della Giustizia del 19 gennaio 2023, con oggetto: «Requisiti di iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (articolo 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14). Obblighi formativi e requisito alternativo ai fini del primo popolamento. Modalità di documentazione» nella quale sono stati forniti una serie di chiarimenti in merito agli obblighi formativi ai fini dell’iscrizione nell’Albo dei gestori della crisi d’impresa ex art. 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, e al requisito alternativo ai fini del primo popolamento.

(Link diretti sul sito del Ministero della Giustizia)

Link al portale Albo dei gestori della crisi di impresa: https://albocrisiimpresa.giustizia.it/crisi-di-impresa/#/home