Aggiornato il modello IVA 74-bis
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 7 febbraio 2023, prot. n. 36026/2023, emanato in base all’art. 8, comma…
On-line i modelli 730/2023 relativi all’anno d’imposta 2022 con le relative istruzioni
Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 6 febbraio 2023, che approva la versione definitiva del modello 730/2023. I contribuenti…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 4 del 2023
In questo numero: Speciale - Le sanatorie fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2023. Primi commenti, i provvedimenti dell’Agenzia delle…
Le regole per comprar casa con i benefici previsti dalla legge (imposte ridotte, limitazione del potere di accertamento di valore, ecc.)
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida aggiornata (gennaio 2023) elle principali regole da seguire quando si compra una casa,…
L’Agenzia delle entrate aggiorna la guida sulle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità
Pubblicata la versione aggiornata della “Guida sulle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità”. Nel documento, a cura dell’Agenzia delle…
Liti pendenti. Il modello e le istruzioni per la domanda di definizione agevolata. Domande da oggi (via Pec) fino al 30 giugno 2023
Pronti modello e istruzioni per i contribuenti che intendono chiudere le controversie ancora aperte con il Fisco. Un provvedimento del…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 3 del 2023
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 13 gennaio 2023, prot. n. 11378/2023, approvati i nuovi modelli IVA 2023,…
SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 1/2 del 2023
In questo numero: • l’analisi normativa, comma per comma, delle più rilevanti misure introdotte dalla Legge di bilancio 2023 per…
Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale IVA 2023 relativa all’anno 2022
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 13 gennaio 2023, prot. n. 11378/2023 sono stati approvati il modello di…
I chiarimenti sulle misure previste dalla cd. “Tregua fiscale”
Con circolare n. 2 del 27 gennaio 2023, l’Agenzia delle entrate fornisce i primi chiarimenti sulle ulteriori misure previste dalla…
On line le faq del Ministero della Giustizia sull’introduzione del nuovo albo dei gestori della crisi di impresa
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti (FAQ) in merito all’istituzione…
Bonus energia per le spese di dicembre 2022. Estensione delle modalità di attuazione delle disposizioni per la cessione e alla tracciabilità dei crediti
I Bonus energetici previsti per le spese sostenute in relazione all’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti nel primo e…
Le novità al modello di dichiarazione annuale IVA 2023 (anno d’imposta 2022)
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 13 gennaio 2023, prot. n. 11378/2023, approvati i nuovi modelli IVA 2023,…
Precompilati IVA. Estensione del periodo sperimentale e della platea dei soggetti passivi IVA interessati
Con un provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate (il n. 183994 dell’8 luglio 2021) sono state stabilite le modalità di…
Redazione dei bilanci societari. Pubblicata lista di controllo Assirevi
Assirevi, Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale, ha reso noto di aver pubblicato nel proprio sito web (http://www.assirevi.it/checklist/) la…
PENSione A MIsura 2.0. Rilasciata la nuova versione del simulatore pensionistico “PENSAMI”
Inps ha recentemente reso disponibile sul proprio sito web una nuova versione del simulatore "Pensami – Pensione a misura", che…
Agenzia delle entrate-Riscossione. Online il servizio per richiedere la definizione agevolata delle cartelle (Rottamazione-quater) | Pubblicate le risposte alle domande più frequenti (FAQ)
Al via la nuova Definizione agevolata delle cartelle. Agenzia Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet le modalità e il…
Prime istruzioni Inps sulle novità in materia di prestazioni occasionali
Con circolare Inps n. 6 del 19 gennaio 2023 fornite le prime indicazioni in merito all’applicazione delle nuove norme introdotte…
Online il foglio di calcolo per determinare gli importi residui da versare per la definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato per il 2019, 2020 e 2021 e per quelle che al 1° gennaio 2023 hanno in corso pagamento rateale
L’articolo 1, commi 155 e 156, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023), prevede la possibilità…
Approvata la Certificazione unica 2023
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 17 gennaio 2023, prot. n. 14392/2023, approvate le certificazioni relative ai redditi…
Legge di bilancio 2023. Le misure che investono INPS
La XIX Legislatura si è aperta il 13 ottobre e il primo punto in agenda, conclusi gli adempimenti istituzionali, è…
Aiuti di stato – Requisiti Temporary framework: possibilità di annullare eventuali autodichiarazioni precedentemente inviate per errore
Aggiornati modello e istruzioni per la compilazione della Dichiarazione sostitutiva di atto notorio del rispetto dei requisiti di cui alle…
Approvati i nuovi modelli IVA 2023 con le relative istruzioni
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 13 gennaio 2023, prot. n. 11378/2023, approvati i nuovi modelli IVA 2023,…
Definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato (cd. avvisi bonari) con sanzioni ridotte al 3%. Diffuse le istruzioni sulla misura prevista dalla legge di Bilancio 2023
Pronti i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare della definizione agevolata degli avvisi bonari, le comunicazioni di irregolarità con…
Invio gratuito del Settimanale Finanza & Fisco per i Consulenti Fiscali e Tributari Italiani “CON.FI.T.I.”
Modulo per l'invio gratuito del Settimanale Finanza & Fisco per i Consulenti Fiscali e Tributari Italiani "CON.FI.T.I.”