Finanza & Fisco

Settimanale tecnico di informazione e documentazione tributaria

Direttore Eugenio Pompei

  • Home
  • Ultimo numero
  • Archivio Rivista
    • SOMMARI 2019
    • SOMMARI 2018
    • SOMMARI 2017
    • SOMMARI 2016
    • Sommari dal n. 15/2015
    • Sommari dal 2000 al n. 14/2015
  • Prodotti
    • Abbonamenti
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy e Policy sui Cookie

Nuovo aggiornamento delle avvertenze ISA 2019 (al 29 novembre 2019)

30/11/2019 Redazione fiscale
Condividi
Stampa in .PDF

 

Nuovo aggiornamento delle avvertenze ISA 2019 (al 29 novembre 2019)

 

“Il tuo Isa”, 2019, il software che consente a imprese e professionisti di calcolare il proprio indice sintetico di affidabilità fiscale, IN EVIDENZA, INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ (ISA), ISA (Indici sintetici di affidabilità fiscale) ISA 2019. permalink.
 

Navigazione articolo

%titolo
%titolo

Archivi

Consulenza Tributaria e Fiscale

Immagine consulenza tributaria

Un servizio gratuito di consulenza tributaria e fiscale: un filo diretto con gli abbonati, che attraverso un codice personale, permette di contattare direttamente i nostri esperti per confrontarsi sulle più recenti disposizioni e sulle diverse applicazioni della norma tributaria.

Numero verde Finanza & Fisco

Il servizio è attivo tutti i giorni (escluso il sabato), dalle ore 16.00 alle ore 19.30.

Riferimenti

Finanza & Fisco
Via C. Colombo n. 436 - 00145 Roma
Partita IVA 01845571007

Tel. 065416320 / 065416291
Fax. 065415822

Articoli recenti

  • La Camera approva il Decreto fiscale 06/12/2019
  • Ultima chiamata per “Rottamazione-ter” e “Saldo e stralcio” delle cartelle. Rata entro il 9 dicembre, chi non paga perde i benefici 06/12/2019
  • Decreto in materia fiscale, oggi il voto di fiducia 05/12/2019
  • Spese sanitarie sostenute dalle persone fisiche a partire dal 1° gennaio 2019. Invio al Sistema TS dei dati delle spese sanitarie anche per biologi ed iscritti negli Albi delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione 04/12/2019
  • In aula della Camera dei Deputati l’esame del decreto in materia fiscale 04/12/2019
  • Partita IVA. L’omessa dichiarazione per tre anni è causa di chiusura. Con raccomandata (AR) l’avviso preventivo 03/12/2019
  • Sconto sul prezzo d’acquisto decoder di nuova generazione. Per i venditori registrazione dal 3 dicembre 2019 03/12/2019
  • SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 32 del 2019 03/12/2019
  • SOMMARIO – Finanza & Fisco n. 32 del 2019 03/12/2019
  • Un “impegno” per i nuovi poveri in giacca e cravatta 02/12/2019
  • Decreto ingiuntivo su fattura elettronica. Ammesso perché il documento e i relativi registri sono documenti informatici autentici e immodificabili 02/12/2019
  • Ammessa la falcidia dell’IVA anche nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento 02/12/2019
  • Nuovo aggiornamento delle avvertenze ISA 2019 (al 29 novembre 2019) 30/11/2019
  • “Rottamazione-ter” e “Saldo e stralcio” delle cartelle. Tollerato il pagamento della rata effettuato entro il 9 dicembre 2019 29/11/2019
  • Visto di conformità, recuperi e sanzioni. Ultim’ora sull’obbligo di identità soggettiva tra chi lo rilascia e chi predispone e trasmette la dichiarazione 29/11/2019
  • Accertamento analitico o analitico-induttivo. Esclusa la possibilità della deduzione percentuale dei costi. Riconoscimento in misura forfettaria in base dei ricavi solo nell’induttivo “puro” 28/11/2019
  • Il decreto direttoriale 26 novembre 2019 proroga alle ore 12.00 del 6 dicembre 2019 il termine finale per la predisposizione delle istanze di accesso alle agevolazioni per il Voucher per consulenza in innovazione. 27/11/2019
  • Istanza di sospensione immediata della procedura cautelare/esecutiva. La mancata risposta entro 220 giorni costituisce motivo sufficiente a determinare l’annullamento del diritto del credito 27/11/2019
  • Definizione agevolata delle controversie tributarie ex art. 6, D.L. n. 119/2018 e sospensione del processo: non è perentorio il termine del 10 giugno 2019 26/11/2019
  • Ampia, ma non assoluta, la discrezionalità dell’Agenzia delle entrate-Riscossione nella scelta del difensore del libero Foro 25/11/2019

Tag

Alert persuasivi (11) Bonus pubblicità (8) Cause ostative all'applicazione del regime forfetario (9) Chiusura delle liti fiscali pendenti (17) Comunicazioni Pro-Compliance (15) Condono bollo e tasse locali (10) Contributi IVS (8) Controlli e verifiche (7) D.L. Crescita (25) Decreto fiscale (11) Deducibilità IMU (7) dl crescita (32) E-fattura (21) E-fattura - aggiornate le Faq (7) E-fattura obbligatoria (11) Ecobonus (9) Enti non commerciali (7) Fatturazione elettronica (18) forfetario (12) Forfettari (20) Inviti a regolarizzare (15) ISA 2019 (8) istanze di collaborazione volontaria (7) MANOVRA 2020 (12) Manovra correttiva 2017 (7) Mini-IRES (7) Nuovo regime forfetario (8) Pace fiscale (17) Pareri dell'Agenzia delle Entrate (10) Patent box (15) Processo tributario telematico (PTT) (14) proroga (7) Proroga dei termini (8) Ravvedimento operoso (9) Regime forfettario 2019 (17) Rottamazione-Ter (11) Saldo e stralcio (7) Saldo e stralcio del debito su ISEE (7) Segnalazione anomalie (9) Sistema Informativo della Giustizia Tributaria (SIGIT) (13) Spesometro (7) Split payment (7) Studi di settore (7) Super ammortamento (8) Telecontenzioso (14)
  • Contatti
  • Privacy e Policy sui Cookie
Copyright © 2018 Finanza & Fisco. P. IVA 01845571007. All rights reserved.
Il Sito finanzaefisco.com utilizza cookies di sessione ed analytics; consulta la nostra privacy poli. Scorrendo questa pagina o cliccando su Ok, acconsenti all’uso dei cookie nella modalità indicate nella nostra nel pagina “privacy policy” OkLeggi di più